Matteo Collura
Matteo Collura (Agrigento, 14 agosto 1945) è un giornalista e scrittore italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Siciliano di nascita, si trasferisce a Milano nel 1978, giornalista al Corriere della Sera. Attualmente collabora alle pagine culturali del quotidiano.
Biografo di Leonardo Sciascia, di cui è stato intimo amico[1], ottiene diversi premi letterari e giornalistici con il libro incentrato sulla sua vita [2].
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- Associazione indigenti, Collana Nuovi Coralli n. 243, Einaudi, Torino, 1979, pp. III-105; (Premio letterario Racalmare Leonardo Sciascia 1982)
- Associazione indigenti ovvero i miserabili di Palermo, Tea, Milano, 2001
- Sicilia sconosciuta. Cento itinerari insoliti e curiosi, Rizzoli, Milano, 1984, pp. 100; Nuova ed. aggiornata e a colori, Rizzoli, Milano, 2009, pp. 367
- Sicilia, prefazione di Denis Mack Smith, Magnus Edizioni-Banco di Sicilia, Udine, 1987, pp. 143
- Baltico, Collana Biblioteca, Reverdito Editore, Trento, 1988, ISBN 978-88-34-20229-6, pp. 219
- Il maestro di Regalpetra. Vita di Leonardo Sciascia, Collana n. 319, Longanesi, Milano, 1996, ISBN 978-88-30-41388-7, pp. 400; Collana TEADUE, TEA, Milano, 2000-2008, ISBN 978-88-50-21654-3
- Leonardo Sciascia. La memoria, il futuro, Collana Illustrati, Bompiani, Milano, 1999, ISBN 978-88-45-23863-5, pp. 160
- Matteo Collura - Giuseppe Leone - Melo Minnella, Palermo, a cura di M. Giuffrè, Bruno Leoaprdi Editore, Palermo, 1999, ISBN 978-88-87-13509-1, pp. 160
- Eventi. Il Novecento italiano raccontato con l'immediatezza della cronaca e il fascino del romanzo, Collana Il Cammeo n. 353, Longanesi, 1999, pp. 414; Collana TEADUE, TEA, Milano, 2001
- ora col titolo Novecento. Cronache di un secolo italiano dal terremoto di Messina a Mani pulite, TEA, Milano, 2008
- Alfabeto eretico. Da Abbondio a Zolfo: 58 voci dell'opera di Sciascia per capire la Sicilia e il mondo d'oggi, Collana Il Cammeo n. 381, Longanesi, Milano, 2002;
- ora col titolo Alfabeto Sciascia, Collana Il Cammeo, Longanesi, Milano, 2009, ISBN 978-88-30-42733-4, pp. 192,
- In Sicilia, Collana Il Cammeo n. 410, Longanesi, Milano, 2004, pp. 221; TEA, Milano, 2006,
- Qualcuno ha ucciso il generale. Romanzo, Collana La Gaja scienza n. 790, Longanesi, Milano, 2006, ISBN 978-88-30-42283-2, pp. 160; TEA, Milano, 2008,
- L'isola senza ponte. Uomini e storie della Sicilia, Collana Il Cammeo n. 485, Longanesi, Milano, 2007, pp. 217; Collana Saggistica, TEA, Milano, 2009,
- Matteo Collura (a cura di), Panta. Sciascia, Bompiani, Milano, 2009, ISBN 978-88-45-26302-6, pp. 302,
- Il gioco delle parti. Vita straordinaria di Luigi Pirandello, Collana Il Cammeo n. 525 Longanesi, Milano, 2010, ISBN 978-88-30-42685-6, pp. 354; TEA, Milano, 2012,
- Matteo Collura - Melo Minnella, Libro siciliano, Flaccovio, 2012, ISBN 978-88-78-04300-8, pp. 176,
- Sicilia. La fabbrica del mito, Longanesi, Milano, 2013, ISBN 978-88-30-43613-8,
- Perdersi in manicomio. Fotografie di Lillo Rizzo e Tazio Siracusa, Pungitopo, 2013, ISBN 978-88-85-32832-7, pp. 100,
- versione teatrale del romanzo Todo Modo di Leonardo Sciascia.
- La badante, Longanesi, Milano, 2015
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ La Sicilia negli aneddoti di Matteo Collura panorama.it
- ^ Cenni biografici di Matteo Collura su festivaletteratura.it Archiviato il 8 aprile 2008 in Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 110294366 · ISNI (EN) 0000 0000 8176 0618 · SBN IT\ICCU\CFIV\039960 · LCCN (EN) n80041889 · GND (DE) 137786921 · BNF (FR) cb13164744h (data) · NLA (EN) 35212177 |
---|