Mario Aldo Montano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 22 apr 2016 alle 04:27 di Atarubot (discussione | contributi) ("Rimossi parametri obsoleti in template:Sportivo)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mario Aldo Montano
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza181 cm
Peso93 kg
Scherma
SpecialitàSciabola
Palmarès
 Olimpiadi
OroMonaco di Baviera 1972Sciabola sq.
ArgentoMontréal 1976Sciabola sq.
ArgentoMosca 1980Sciabola sq.
 Mondiali
BronzoVienna 1971Sciabola sq.
OroGöteborg 1973Sciabola in.
BronzoGöteborg 1973Sciabola sq.
OroGrenoble 1974Sciabola in.
BronzoGrenoble 1974Sciabola sq.
BronzoAmburgo 1978Sciabola sq.
ArgentoMelbourne 1979Sciabola sq.
Statistiche aggiornate al 25 giugno 2009

Mario Aldo Montano (Livorno, 1º maggio 1948) è un ex schermidore italiano, vincitore di una medaglia d'oro e due d'argento nella sciabola ai giochi olimpici di Monaco di Baviera del 1972 (oro in squadra con Rolando Rigoli, Mario Tullio Montano, Michele Maffei e Cesare Salvadori), Montreal del 1976 e Mosca del 1980. Figlio di Aldo Montano sr., cugino di Carlo Montano, Mario Tullio Montano e Tommaso Montano e padre di Aldo Montano, appartiene alla grande dinastia di sciabolatori livornesi dei Montano. Soprannominato "Mauzzino", è cresciuto schermisticamente sotto la guida del Maestro Athos Perone presso lo storico Circolo Scherma Fides di Livorno ed è stato uno dei più grandi sciabolatori italiani degli anni '70. Vincitore anche di una Coppa del mondo.

Voci correlate

Collegamenti esterni