Marek Wolf
8229 Kozelský[3] | 28 dicembre 1996 |
10390 Lenka[4] | 27 agosto 1997 |
10395 Jirkahorn[4] | 23 settembre 1997 |
13390 Bouška[4] | 18 marzo 1999 |
24858 Diethelm[4] | 21 gennaio 1996 |
26973 Lála[4] | 29 settembre 1997 |
33040 Pavelmayer | 28 settembre 1997 |
40444 Palacký[4] | 12 settembre 1999 |
Marek Wolf (...) è un astronomo ceco.
È direttore dell'Istituto di Astronomia dell'Università Carolina di Praga.[5]
Il Minor Planet Center gli accredita la scoperta di diciotto asteroidi, effettuate tra il 1995 e il 2001, la maggior parte dei quali in collaborazione con Petr Pravec e Lenka Šarounová.
In letteratura è citato come M. Wolf da non confondersi con M. F. Wolf che indica Max Wolf, astronomo tedesco, pioniere dell'astrofotografia.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Lista alfabetica degli scopritori di asteroidi, IAU Minor Planet Center. URL consultato il 14 novembre 2015.
- ^ Dati aggiornati al 14 novembre 2015. Nell'elenco appaiono solamente gli asteroidi con denominazione definitiva.
- ^ In collaborazione con Lenka Koktová Šarounová.
- ^ a b c d e f In collaborazione con Petr Pravec.
- ^ Pražskému staroměstskému orloji je 600 let, Università Carolina. URL consultato l'11 dicembre 2011.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (CS) Homepage di Marek Wolf, su astro.troja.mff.cuni.cz.
- (CS) Curriculum vitae, su astro.mff.cuni.cz.
- (EN) Homepage di Marek Wolf, su astro.troja.mff.cuni.cz.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1573012 · ISNI (EN) 0000 0000 8192 9006 · LCCN (EN) n88221369 |
---|