María Schlegel

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
María Schlegel
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza184 cm
Pallavolo
RuoloSchiacciatrice
SquadraAtenienses de Manatí
Carriera
Squadre di club
2014-2015Alcobendas
2015-2017Haro
2017-2018CUS Torino
2018-2019Mondovì
2019-2020Haris
2020-2021Olomouc
2021-2023Münster
2023Athletes Unlimited
2024Columbus Fury
2024-Atenienses de Manatí
Nazionale
2017-Bandiera della Spagna Spagna
Statistiche aggiornate al 31 maggio 2024

María Priscilla Schlegel Mosegui (Valladolid, 29 agosto 1993) è una pallavolista spagnola, schiacciatrice delle Atenienses de Manatí.

La carriera da professionista di María Schlegel inizia nella stagione 2014-15, quando debutta in Superliga Femenina de Voleibol con l'Alcobendas[1], mentre nella stagione seguente si trasferisce all'Haro[1], dove resta per un biennio. Nel campionato 2017-18 gioca per la prima volta all'estero, ingaggiata dal CUS Torino[2], nella Serie A2 italiana, dove milita anche nel campionato successivo, ma con il Mondovì[3].

Dopo un'annata in patria, giocando per l'Haris[1], nella stagione 2019-20 firma per le ceche dell'Olomouc[4], in Extraliga, approdando nella stagione seguente al Münster[5], con cui prende parte per un biennio alla 1. Bundesliga tedesca. In seguito si trasferisce negli Stati Uniti d'America, dove partecipa alla Athletes Unlimited 2023[6] e poi, brevemente, alla Pro Volleyball Federation 2024, con le Columbus Fury[7]; poco dopo si accasa nella Liga de Voleibol Superior Femenino 2024 con le Atenienses de Manatí[8].

Nel 2017 debutta con la nazionale spagnola in occasione delle qualificazioni CEV al campionato mondiale 2018[9].

  1. ^ a b c (ES) María Schlegel, su rfevb-web.dataproject.com. URL consultato il 31 maggio 2024.
  2. ^ Volley: tre nuove giocatrici per il CUS Torino, su sportorino.com, 13 luglio 2017. URL consultato il 31 maggio 2024.
  3. ^ L’Lpm Bam Mondovì parlerà spagnolo con Maria Priscilla Schlegel, su lpmpallavolo.com, 7 luglio 2018. URL consultato il 31 maggio 2024.
  4. ^ (CS) María Schlegel, su cvf-web.dataproject.com. URL consultato il 31 maggio 2024.
  5. ^ (DE) Noch mehr Power über Außen: Spanierin Maria Schlegel kommt zum USC Münster, su usc-muenster.de, 1º giugno 2021. URL consultato il 31 maggio 2024.
  6. ^ (EN) María Schlegel, su auprosports.com. URL consultato il 31 maggio 2024.
  7. ^ (EN) LEAGUE TRANSACTIONS, su provolleyball.com. URL consultato il 31 maggio 2024.
  8. ^ (ES) María Schlegel: refuerzo de las Atenienses e “influencer” del voleibol, su elnuevodia.com, 11 aprile 2024. URL consultato il 31 maggio 2024.
  9. ^ (EN) 2018 FIVB World Championship - European Qual. W Pool D in BEL (WW2D-09), su www-old.cev.eu, 2 giugno 2017. URL consultato il 31 maggio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]