Maira (torrente)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maira
Stato{{{nazione}}}
Divisione 1Provincia di Cuneo, Provincia di Torino
Lunghezza120 km
Portata media13,5 m³/s
Bacino idrografico?? km²
NasceCol Maurin in alta Valle Maira
SfociaPo nel territorio comunale di Lombriasco

La Maira è un fiume del Piemonte, affluente di destra del Po, che nasce sulle Alpi Cozie dal Col Maurin. Il suo nome, in piemontese e occitano, significa "magra".

Dapprima scorre con andamento torrentizio nella splendida valle omonima e bagna i centri di Dronero, Busca dove entra in pianura.
Poi sfiora la città di Savigliano scorrendo per alcuni Km parallelo al Grana-Mellea, suo principale tributario, al quale si unisce poi presso Cavallermaggiore.
Da qui in poi bagna arginato la cittadina di Racconigi, costeggiando il parco della celebre Residenza Estiva dei Savoia e raggiunge in breve il Po nel quale confluisce da destra.

Caratterizzato da un regime torrentizio di tipo alpino con magre fortissime in estate e piene primaverili, ha una portata media di 13,5 mc/sec.