Madame Pompadour (Modigliani)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Madame Pompadour
AutoreAmedeo Modigliani
Data1915
TecnicaOlio su tela
Dimensioni61×50 cm
UbicazioneArt Institute, Chicago

Madame Pompadour è un dipinto a olio su tela (61x50 cm) realizzato nel 1915 del pittore italiano Amedeo Modigliani.

È conservato nell'Art Institute of Chicago.

Questo ritratto è stato ispirato da Beatrice Hastings con la quale Modigliani ebbe una relazione sentimentale. Fu esposto per la prima volta nel 1916 nella mostra organizzata dai pittori Moïse Kisling e Ortis de Zarate nell'atelier di Émile Lejeune[1]. Il dipinto mostra parecchie influenze dal cubismo anche se attenuate dai colori sobri e di ridotta varietà cromatica. Il soprannome Madame Pompadour le fu dato in quanto la Hastings indossava di frequente cappelli di grandi dimensioni.

Note

  1. ^ Modigliani - I classici dell'arte - Rizzoli editore - Pag.116

Bibliografia

  • Leone Piccioni (a cura di), Modigliani, Rizzoli, 2004.

Collegamenti esterni

  Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di arte