Lucien Acou

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lucien Acou
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
Termine carriera1955
Carriera
Squadre di club
1941Alcyon-Dunlop
1942-1955Europe-Dunlop
 

Lucien Acou (Wijnegem, 28 marzo 1921Jette, 15 febbraio 2016) è stato un ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo belga.

Professionista dal 1934 al 1946, vinse due tappe al Tour De France, e ottenne un terzo posto alla Liegi-Bastogne-Liegi e uno al Giro delle Fiandre.

Acou fu attivo come ciclista dal 1941 al 1955. Nei suoi giorni da dilettante, era attivo principalmente come corridore su strada; Durante la sua carriera professionale, è stato principalmente un ciclista su pista. Ha anche ottenuto alcuni successi come ciclista di sei giorni.

Nel 1944 si classificò 3º ai campionati nazionali belgi di inseguimento.

Ha corso in totale 32 sei giorni, in cui è arrivato primo due volte. Entrambe le volte con il suo connazionale Achiel Bruneel come partner.

Lucien Acou divenne suocero di Eddy Merckx nel 1967, quando Eddy sposò sua figlia Claudine.

Giro di Anversa
Giro di Bruges
Sei giorni di Bruxelles, con Achiel Bruneel
Sei giorni di Dortmund, con Achiel Bruneel
1949: ritirato
1950: ritirato


Classiche monumento

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]