Locomotiva FS 871
Locomotiva FS 871 | |
---|---|
Locomotiva a vapore | |
Locomotiva MÁV 377 di tipo simile alle FS 871 | |
Anni di costruzione | 1885 - 1896 |
Anni di esercizio | 1919 - 1927 |
Quantità prodotta | 18 |
Costruttore | Mavag di Budapest Krauss di Linz |
Dimensioni | 8.105 x 2.985 x 4.000 mm |
Interperno | 2.800 mm |
Massa in servizio | 27,4 t |
Massa aderente | 27,4 t |
Massa vuoto | 19,95 t |
Tipo di motore | a vapore |
Alimentazione | carbone |
Velocità massima omologata | 45 km/h |
Rodiggio | 0-3-0 |
Diametro ruote motrici | 1.110 mm |
Distribuzione | a cassetto piano, sistema Stephenson |
Tipo di trasmissione | bielle |
Numero di cilindri | 2 |
Diametro dei cilindri | 350 mm |
Corsa dei cilindri | 480 mm |
Superficie griglia | 1,2 m² |
Superficie riscaldamento | 51,7 m² |
Pressione in caldaia | 10 |
Potenza massima | 230 kW |
Le locomotive gruppo 871 erano locotender a vapore, di rodiggio 0-3-0, pervenute alle Ferrovie dello Stato Italiane in conto riparazioni belliche alla fine della prima guerra mondiale; precedentemente facevano parte del gruppo 377 delle ferrovie di stato del regno di Ungheria (MÁV)[1].
Storia
[modifica | modifica wikitesto]La storia in Italia delle locotender immatricolate nel gruppo FS 871 è comune a quella di altre locomotive di costruzione austroungarica o prussiana. Vennero immatricolate nel parco nazionale in seguito alle "riparazioni belliche" stabilite dal Trattato di Saint Germain. Le Ferrovie dello Stato demolirono presto tali mezzi (già obsoleti), di manutenzione poco economica che richiedevano spesso modifiche per adattarli alla circolazione in Italia; nessuna di esse superò gli anni venti.
Caratteristica
[modifica | modifica wikitesto]Si trattava di una locotender a tre assi accoppiati con telaio esterno e manovelle tipo Halsche. La caldaia forniva vapore saturo, a pressione massima di 10 bar, al motore a due cilindri esterni, a semplice espansione. La distribuzione era a cassetto piano con meccanismo del tipo Stephenson. La velocità massima raggiungeva i 45 km/h.
Corrispondenza locomotive ex MÁV e numerazione FS[2]
[modifica | modifica wikitesto]Numero e gruppo FS | numero e gruppo MÁV | Fabbrica | anno di fabbricazione | Demolizione o alienazione |
---|---|---|---|---|
871.001 | 377.090 | MÁVAG | 1890 | 1923 |
871.002 | 377.217 | MÁVAG | 1895 | 1923 |
871.003 | 377.326 | MÁVAG | 1896 | 1923 |
871.004 | 377.018 | MÁVAG | 1885 | 1927 |
871.005 | 377.063 | Krauss-Linz | 1889 | 1927 |
871.006 | 377.065 | MÁVAG | 1890 | 1927 |
871.007 | 377.187 | MÁVAG | 1894 | 1927 |
871.008 | 377.191 | MÁVAG | 1894 | 1927 |
871.009 | 377.322 | MÁVAG | 1896 | 1927 |
871.010 | 377.324 | MÁVAG | 1896 | 1927 |
871.011 | 377.325 | MÁVAG | 1896 | 1927 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Giovanni Cornolò, Locomotive di preda bellica, Parma, Ermanno Albertelli Editore, 2009. ISBN 978-88-87372-74-8