Lepilemur ahmansonorum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lepilemure di Ahmanson
Immagine di Lepilemur ahmansonorum mancante
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Euarchontoglires
(clade) Euarchonta
Ordine Primates
Sottordine Strepsirrhini
Infraordine Lemuriformes
Superfamiglia Lemuroidea
Famiglia Lepilemuridae
Genere Lepilemur
Specie L. ahmansonorum
Nomenclatura binomiale
Lepilemur ahmansonorum
Louis, 2006
Sinonimi

Lepilemur ahmansoni

Areale

Il lepilemure di Ahmanson (Lepilemur ahmansonorum Louis, 2006) è una specie di lemure recentemente scoperta, endemica del Madagascar.[2]

Il nome della specie è un omaggio alla Ahmanson Foundation, finanziatrice della ricerca che portò alla sua scoperta (assieme a quella di altre 10 specie di lemuri).

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

È una delle specie più piccole del genere Lepilemur, misurando all'incirca mezzo metro di lunghezza, di cui circa metà va attribuita alla coda.

Aspetto[modifica | modifica wikitesto]

Il pelo è lanoso e di colore grigio scuro nella parte superiore del corpo (a volte con sfumature giallognole sulle spalle e nella zona del posteriore) e bianco-giallastro nella parte ventrale. Sono presenti peli sparsi con striature nere.
Gli occhi sono grandi e bruno scuro con riflessi color rubino, mentre le orecchie sono nerastre ed ellittiche, attaccate lateralmente rispetto alla testa.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Colonizza le aree di foresta decidua secca nella zona attorno a Mahajanga, in particolare ad ovest del fiume Mahavavy.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Descritta nel 2006 come L. ahmansoni, è stata successivamente rinominata L. ahmansonorum.[3]

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

La IUCN Red List classifica L. ahmansonorum come specie con dati insufficienti (Data Deficient); ulteriori ricerche sono necessarie per definire i limiti dell'areale e la reale consistenza della popolazione.[1]
La specie è inserita nella Appendice I della Convention on International Trade of Endangered Species (CITES).[4]

È presente nella foresta di Tsiombikibo, in parte ricadente nel parco nazionale della Baia di Baly.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Hoffmann, M. 2008, Lepilemur ahmansonorum, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Louis E. et al., Molecular and morphological analyses of the sportive lemurs (Family Megaladapidae: Genus Lepilemur) reveals 11 previously unrecognized species (PDF), in Texas Tech University Special Publications 2006; 49: 1-49.
  3. ^ Hoffman M, Grubb P., Groves C.P., Hutterer R., Van der Straeten E., Simmons N., Bergmans W., A synthesis of African and western Indian Ocean Island mammal taxa (Class: Mammalia) described between 1988 and 2008: an update to Allen (1939) and Ansell (1989), in Zootaxa, vol. 2205, 2009, pp. 1–36.
  4. ^ CITES - Appendices I, II and III (PDF), su Convention On International Trade In Endangered Species Of Wild Fauna And Flora, International Environment House, 2011 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2013).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]