Vai al contenuto

La pointe courte

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La pointe courte
Philippe Noiret e Silvia Monfort in una scena del film
Titolo originaleLa pointe courte
Paese di produzioneFrancia
Anno1955
Durata89 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaAgnès Varda
SceneggiaturaAgnès Varda
FotografiaLouis Soulanes, Paul Soulignac e Louis Stein
MontaggioAlain Resnais e Henri Colpi
MusichePierre Barbaud
Interpreti e personaggi

La pointe courte è un film del 1955 diretto da Agnès Varda.

Una giovane coppia di Parigi si ritrova in vacanza nel paese natale dell'uomo, Pointe Courte, borgo di pescatori accanto a Sète sulla costa mediterranea. Sarà l'occasione per mettere a punto un matrimonio con qualche problema. Il tutto nel grande contrasto che vede la loro storia svilupparsi tra filosofia e affetti a contatto con la dura e amara vita dei locali alleggerita da momenti sociali o di festa, in particolare viene messa in scena la grande partecipazione popolare alle giostre nautiche di Sète.

Georges Sadoul a metà degli anni Sessanta scrive: «Il vero primo film della Nouvelle Vague, che ha anche tutte le qualità e qualche difetto di una grande fotografia».[1] D'altra parte, come ebbe modo di scrivere poco dopo l'uscita del film Jean Douchet, il «mestiere di Agnès Varda, non dimentichiamolo, è la fotografia»[2], e, ancora nel 2025, Cahiers du cinéma ricordava la genesi fotografica dei film di Varda, in particolare riferendosi tra l'altro alle marcature del film.[3]

  1. ^ Georges Sadoul, Pointe courte (La), in Enciclopedie pratiche, Vol. 3° I film N-Z, n. 19, Firenze, G.C.Sansoni Editore Nuova S.p.A, marzo 1981, p. 392.
  2. ^ J.Douchet, Arts n. 726, 1959, Torino Film Festival, Seconda edizione, 6-14 ottobre 1984.
  3. ^ Élodie Tamayo, Veni vidi Varda, in Cahiers di cinéma, n. 803, Paris, Novembre 2023, pp. 90-91.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema