La camera oscura
Jump to navigation
Jump to search
La camera oscura | |
---|---|
Frame del titolo dalla sigla originale | |
Titolo originale | Darkroom |
Paese | Stati Uniti |
Anno | 1981-1982 |
Formato | serie TV |
Genere | orrore, thriller, antologico |
Stagioni | 1 |
Episodi | 16 |
Durata | minuti |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 4:3 |
Crediti | |
Interpreti e personaggi | |
| |
Musiche | David Shire |
Produttore esecutivo | Peter S. Fischer |
Prima visione | |
Dal | 27 novembre 1981 |
Al | 15 gennaio 1982 |
Rete televisiva | ABC |
La camera oscura (Darkroom) è una serie televisiva horror statunitense in 16 episodi del 1981.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
È una serie televisiva del genere horror di tipo antologico, ogni episodio racconta una storia diversa con un cast unico, similmente alle serie Mistero in galleria o Ai confini della realtà. Tutti gli episodi sono brevemente presentati dall'attore James Coburn che introduce alla storia all'interno di una camera oscura interpretando sé stesso. Tra gli attori: Billy Crystal, David Carradine e Helen Hunt.
Episodi[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Episodi | Prima TV originale |
---|---|---|
Prima stagione | 16 | 1981-1982 |
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Fabrizio Margaria, Leopoldo Damerini (2004), Dizionario dei telefilm , Garzanti, ISBN 9788811600244, EAN 9788811131472.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) La camera oscura, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) La camera oscura, su TV.com, CBS Interactive Inc.