La bambina in azzurro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bambina in azzurro
AutoreAmedeo Modigliani
Data1918
TecnicaOlio su tela
Dimensioni116×73 cm
UbicazioneCollezione privata, Parigi

Bambina in azzurro è un dipinto a olio su tela (116 x73 cm) realizzato nel 1918 del pittore italiano Amedeo Modigliani.

Fa parte di una collezione privata parigina.

È uno dei rari dipinti di Modigliani, in cui il soggetto è rappresentato in figura piena nella totale sua interezza. Si notano subito le pupille di un azzurro acceso, a capocchia di spillo, che danno un senso quasi ipnotico. I tratti del viso e delle mani della bambina appaiono estremamente curati e dettagliati, mentre il vestito e il pavimento sono rappresentati in maniera molto meno particolareggiata. Sono presenti molti rimando cromatici tra l'alto e il basso del dipinto, come il colore degli stivali della bambina che va a raccordarsi con il colore dei capelli.

Sembra che il dipinto sia stato eseguito poco prima che Modigliani partisse per Nizza.

Bibliografia

  • Leone Piccioni (a cura di), Modigliani, Rizzoli, 2004.
  Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di arte