L'estate incantata
L'estate incantata | |
---|---|
Titolo originale | Dandelion Wine |
Autore | Ray Bradbury |
1ª ed. originale | 1957 |
1ª ed. italiana | 1985 |
Genere | romanzo |
Sottogenere | romanzo di formazione, realismo magico[1] |
Lingua originale | inglese |
Ambientazione | 1928, Green Town Illinois |
Protagonisti | Douglas Spaulding |
Coprotagonisti | Tom Spaulding |
Serie | Green Town |
Seguito da | Addio all'estate |
L'estate incantata (Dandelion Wine) è un romanzo di formazione dello scrittore statunitense Ray Bradbury, pubblicato nel 1957.
Storia editoriale[modifica | modifica wikitesto]
La storia si svolge durante l'estate del 1928 nella città di Green Town nell'Illinois, luogo fittizio immaginato dall'autore ispirandosi alla città di Waukegan, sempre nell'Illinois, dove Bradbury è cresciuto.[2] Il romanzo si è sviluppato a partire dal racconto Dandelion Wine, pubblicato nel numero di giugno 1953 della rivista Gourmet.
Il titolo originale si riferisce ad un vino prodotto con petali di dente di leone e altri ingredienti, comunemente agrumi. Nella storia questo vino, preparato dal nonno del protagonista, è una metafora che riunisce tutte le gioie dell'estate in una sola bottiglia.
Il protagonista della storia è Douglas Spaulding, un ragazzo di 12 anni, figura che ricorda da vicino l'autore stesso da giovane, a partire dal nome; lo scrittore, all'anagrafe, è infatti Raymond Douglas Bradbury. La maggior parte del libro si concentra sulle routine di una cittadina americana e sulle gioie semplici del passato.[2]
L'opera ha un seguito nel romanzo Addio all'estate (Farewell Summer), pubblicato nel 2006.[3]
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) John Clute, David Langford e Peter Nicholls (a cura di), Ray Bradbury, in The Encyclopedia of Science Fiction, IV edizione online, 2021.
- ^ a b Dall'introduzione di Giuseppe Lippi a Bradbury (1985)
- ^ Ray Bradbury, Addio all'estate, traduzione di Giuseppe Lippi, Strade Blu, Mondadori, 2008, p. 177, ISBN 9788804584285.
Edizioni[modifica | modifica wikitesto]
- Ray Bradbury, L'estate incantata, traduzione di Giuseppe Lippi, Oscar Mondadori n. 1836, Mondadori, 1985, p. 222.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Edizioni di L'estate incantata, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
- (EN) L'estate incantata, su Goodreads.
- Bibliografia italiana di L'estate incantata, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com.