László Jeney
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
László Jeney | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 181 cm | |||||||||||||
Peso | 77 kg | |||||||||||||
Pallanuoto ![]() | ||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 gennaio 2009 |
László Jeney (Cluj-Napoca, 30 maggio 1923 – Budapest, 24 aprile 2006) è stato un pallanuotista ungherese, vincitore di due medaglie d'oro alle olimpiadi di Helsinki 1952 e Melbourne 1956, una d'argento a Londra 1948 ed una medaglia di bronzo all'olimpiade di Roma 1960.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Pallanuoto ai Giochi della XVII Olimpiade
- Pallanuoto ai Giochi della XVI Olimpiade
- Pallanuoto ai Giochi della XV Olimpiade
- Pallanuoto ai Giochi della XIV Olimpiade
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su László Jeney
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, FR) László Jeney, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) László Jeney, su Olympedia.
- (EN) László Jeney, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (HU) László Jeney, su olimpia.hu, Magyar Olimpiai Bizottság.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 121374543 · ISNI (EN) 0000 0000 7931 2883 · WorldCat Identities (EN) viaf-121374543 |
---|
Categorie:
- Vincitori di medaglia d'oro olimpica per l'Ungheria
- Vincitori di medaglia d'argento olimpica per l'Ungheria
- Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per l'Ungheria
- Pallanuotisti ungheresi
- Pallanuotisti del XX secolo
- Ungheresi del XX secolo
- Nati nel 1923
- Morti nel 2006
- Nati il 30 maggio
- Morti il 24 aprile
- Nati a Cluj-Napoca
- Morti a Budapest