Kremlin Cup 2008 - Qualificazioni singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kremlin Cup 2008
Qualificazioni singolare maschile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Kremlin Cup 2008.

Le qualificazioni del singolare maschile del Kremlin Cup 2008 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo Kremlin Cup 2008 prevedevano 32 partecipanti di cui 4 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk (Qualificato)
  2. Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin (Qualificato)
  3. Bandiera della Russia Michail Elgin (ultimo turno)
  4. Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev (secondo turno)
  1. Bandiera del Kazakistan Michail Kukuškin (ultimo turno)
  2. Bandiera d'Israele Harel Levy (Qualificato)
  3. Bandiera dell'Ucraina Illja Marčenko (secondo turno)
  4. Bandiera della Russia Michail Ledovskich (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 6 6
Bandiera della Russia Konstantin Kravčuk 2 2 1 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 6 6
Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk 6 6 Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk 2 4
Bandiera della Russia Anton Manegin 1 0 1 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 6 6
Bandiera della Russia Andrej Kuznecov 4 6 6 5 Bandiera del Kazakistan Michail Kukuškin 3 3
Bandiera della Bielorussia Sergej Betov 6 0 4 Bandiera della Russia Andrej Kuznecov 3 2
5 Bandiera del Kazakistan Michail Kukuškin 6 6 5 Bandiera del Kazakistan Michail Kukuškin 6 6
Bandiera della Russia Aleksej Filenkov 0 4
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 6 6
Bandiera della Russia Stanislav Vovk 2 3 2 Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 7 6
Bandiera della Russia Il'ja Starkov 7 6 Bandiera della Russia Il'ja Starkov 5 3
Bandiera della Russia Pavel Čechov 63 4 2 Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 6 6
Bandiera della Russia Denis Macukevič 7 0 6 Bandiera della Russia Denis Macukevič 3 3
Bandiera della Russia Artur Černov 5 6 2 Bandiera della Russia Denis Macukevič 7 7
8 Bandiera della Russia Michail Ledovskich 6 6 8 Bandiera della Russia Michail Ledovskich 64 63
Bandiera dell'Ucraina Ivan Serheev 4 1
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Bandiera della Russia Michail Elgin 63 6 6
Bandiera della Moldavia Andrei Gorban 7 3 4 3 Bandiera della Russia Michail Elgin 6 6
Bandiera della Russia Il'ja Beljaev 6 5 6 Bandiera della Russia Il'ja Beljaev 3 3
Bandiera della Russia Sergej Demechin 1 7 4 3 Bandiera della Russia Michail Elgin 6 3 4
Bandiera dell'Ucraina Oleksandr Dolhopolov 6 6 6 Bandiera d'Israele Harel Levy 4 6 6
Bandiera della Russia Danila Arsenov 2 3 Bandiera dell'Ucraina Oleksandr Dolhopolov 3 4
6 Bandiera d'Israele Harel Levy 4 6 6 6 Bandiera d'Israele Harel Levy 6 6
Bandiera della Russia Sergej Krotjuk 6 2 1
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev 6 6
Bandiera della Russia Filip Davydenko 0 0 4 Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev 3 6 4
Bandiera della Russia Valerij Rudnev 6 3 6 Bandiera della Russia Valerij Rudnev 6 3 6
Bandiera dell'Ucraina Artem Smyrnov 3 6 3 Bandiera della Russia Valerij Rudnev 4 3
Bandiera d'Israele Noam Okun 6 6 Bandiera d'Israele Noam Okun 6 6
Bandiera della Bielorussia Andrei Karatchenia 4 2 Bandiera d'Israele Noam Okun 6 6
7 Bandiera dell'Ucraina Illja Marčenko 7 6 7 Bandiera dell'Ucraina Illja Marčenko 3 0
Bandiera dell'Ucraina Denys Molčanov 5 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis