Koblenz Open 2019 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Koblenz Open 2019
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Zdeněk Kolář
Bandiera della Rep. Ceca Adam Pavlásek
FinalistiBandiera dell'Austria Jürgen Melzer
Bandiera della Slovacchia Antonio Šančić
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Koblenz Open 2019.

Il doppio del torneo di tennis professionistico Koblenz Open 2019, facente parte della categoria Challenger 80 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2019, si è giocato dal 14 al 20 gennaio a Coblenza, in Germania.

Romain Arneodo e Tristan-Samuel Weissborn erano i detentori del titolo, ma solo Weissborn ha deciso di partecipare al torneo in coppia con Sander Arends, perdendo al primo turno contro Jürgen Melzer e Filip Polášek.

In finale Zdeněk Kolář e Adam Pavlásek hanno sconfitto Melzer e Polášek con il punteggio di 6–3, 6–4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Benjamin Hassan / Bandiera della Germania Julian Lenz (primo turno)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Marek Gengel / Bandiera della Germania Johannes Härteis (quarti di finale)
  1. Bandiera della Germania Peter Heller / Bandiera della Germania Peter Torebko (quarti di finale)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Thiemo de Bakker / Bandiera dei Paesi Bassi Mark Vervoort (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera dell'Austria T-S Weissborn
3 4
Bandiera dell'Austria J Melzer
Bandiera della Slovacchia F Polášek
6 6   Bandiera dell'Austria J Melzer
Bandiera della Slovacchia F Polášek
6 6
ITF Bandiera della Spagna J Barranco Cosano
Bandiera dell'Italia R Brancaccio
77 64 [10]   Bandiera del Regno Unito S Clayton
Bandiera del Canada A Shamasdin
2 2
Bandiera del Regno Unito S Clayton
Bandiera del Canada A Shamasdin
64 77 [12] Bandiera dell'Austria J Melzer
Bandiera della Slovacchia F Polášek
6 6
3 Bandiera del Brasile F Neis
Bandiera dell'India P Raja
77 4 [10] 3 Bandiera del Brasile F Neis
Bandiera dell'India P Raja
4 4
Bandiera della Svizzera L Margaroli
Bandiera della Spagna D Vega Hernández
62 6 [5] 3 Bandiera del Brasile F Neis
Bandiera dell'India P Raja
6 6
Alt Bandiera dei Paesi Bassi T de Bakker
Bandiera dei Paesi Bassi M Vervoort
7 77 Alt Bandiera dei Paesi Bassi T de Bakker
Bandiera dei Paesi Bassi M Vervoort
4 2
WC Bandiera della Germania B Hassan
Bandiera della Germania J Lenz
5 64 Bandiera dell'Austria J Melzer
Bandiera della Slovacchia F Polášek
3 4
ITF Bandiera della Germania P Heller
Bandiera della Germania P Torebko
6 3 [10] Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář
Bandiera della Rep. Ceca A Pavlásek
6 6
Bandiera del Belgio A De Greef
Bandiera dei Paesi Bassi T Griekspoor
4 6 [6] ITF Bandiera della Germania P Heller
Bandiera della Germania P Torebko
1 4
Bandiera della Russia E Karlovskiy
Bandiera del Kazakistan T Khabibulin
2 6 [10] Bandiera della Russia E Karlovskiy
Bandiera del Kazakistan T Khabibulin
6 6
4 Bandiera del Portogallo G Oliveira
Bandiera dei Paesi Bassi D Pel
6 3 [7] Bandiera della Russia E Karlovskiy
Bandiera del Kazakistan T Khabibulin
5 2
Bandiera della Russia A Pavlioutchenkov
Bandiera della Polonia S Walków
3 66 Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář
Bandiera della Rep. Ceca A Pavlásek
7 6
WC Bandiera della Rep. Ceca M Gengel
Bandiera della Germania J Härteis
6 78 WC Bandiera della Rep. Ceca M Gengel
Bandiera della Germania J Härteis
4 6 [7]
Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář
Bandiera della Rep. Ceca A Pavlásek
6 6 Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář
Bandiera della Rep. Ceca A Pavlásek
6 3 [10]
2 Bandiera della Germania A Begemann
Bandiera dell'Australia R Junaid
2 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis