Koblenz Open 2018 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Koblenz Open 2018
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Mats Moraing
FinalistaBandiera della Francia Kenny de Schepper
Punteggio6–2, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Koblenz Open 2018.

Il singolare del torneo di tennis professionistico Koblenz Open 2018, facente parte della categoria Challenger 80 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2018, si è giocato dal 16 al 21 gennaio a Coblenza, in Germania.

Ruben Bemelmans era il detentore del titolo, ma ha deciso di non partecipare al torneo.

In finale Mats Moraing ha sconfitto Kenny de Schepper con il punteggio di 6–2, 6–1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Russia Andrey Kuznetsov (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Marco Cecchinato (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Ucraina Sergiy Stakhovsky (semifinale)
  4. Bandiera della Germania Oscar Otte (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Yannick Maden (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Kenny de Schepper (finale)
  3. Bandiera della Slovacchia Andrej Martin (primo turno)
  4. Bandiera della Spagna Tommy Robredo (primo turno)
  1. Bandiera del Belgio Joris De Loore (primo turno)
  2. Bandiera del Belgio Christopher Heyman (secondo turno)
  1. Bandiera della Slovacchia Filip Horanský (primo turno)
  2. Bandiera della Svezia Mikael Ymer (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Jan Choinski (secondo turno)
  2. Bandiera della Germania Benjamin Hassan (secondo turno)
  1. Bandiera della Germania Marvin Möller (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Mats Moraing (campione)
  1. Bandiera della Bielorussia Ilya Ivashka (semifinale)
  2. Bandiera della Spagna Tommy Robredo (primo turno)
  1. Bandiera dell'Ucraina Sergiy Stakhovsky (semifinale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
Alt Bandiera della Bielorussia Ilya Ivashka 6 5 4
6 Bandiera della Francia Kenny de Schepper 3 7 6 6 Bandiera della Francia Kenny de Schepper 2 1
3/Alt Bandiera dell'Ucraina Sergiy Stakhovsky 4 3 WC Bandiera della Germania Mats Moraing 6 6
WC Bandiera della Germania Mats Moraing 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera della Russia A Kuznetsov 4 6 3
Alt  Bandiera della Bielorussia I Ivashka 6 4 6 Alt  Bandiera della Bielorussia I Ivashka 6 6
 Bandiera dell'Egitto K-M Maamoun 3 3 Q  Bandiera del Belgio C Heyman 4 4
Q  Bandiera del Belgio C Heyman 6 6 Alt  Bandiera della Bielorussia I Ivashka 6 6
 Bandiera d'Israele E Leshem 3 7 3 5  Bandiera della Germania Y Maden 1 2
 Bandiera del Kazakistan D Popko 6 5 6  Bandiera del Kazakistan D Popko 5 4
 Bandiera della Rep. Ceca A Pavlásek 2 2 5  Bandiera della Germania Y Maden 7 6
5  Bandiera della Germania Y Maden 6 6 Alt  Bandiera della Bielorussia I Ivashka 6 5 4
4  Bandiera della Germania O Otte 66 3 6  Bandiera della Francia K de Schepper 3 7 6
 Bandiera della Russia A Vatutin 78 6  Bandiera della Russia A Vatutin 3 6 77
 Bandiera della Polonia H Hurkacz 6 6  Bandiera della Polonia H Hurkacz 6 0 65
 Bandiera dell'Ungheria A Balázs 4 2  Bandiera della Russia A Vatutin 6 67 1
 Bandiera della Lettonia E Gulbis 4 6 1 6  Bandiera della Francia K de Schepper 3 79 6
WC  Bandiera della Germania B Hassan 6 3 6 WC  Bandiera della Germania B Hassan 77 1 4
 Bandiera della Russia T Gabashvili 77 1 2 6  Bandiera della Francia K de Schepper 64 6 6
6  Bandiera della Francia K de Schepper 65 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8/Alt  Bandiera della Spagna T Robredo 1 7 66
WC  Bandiera della Germania J Choinski 6 5 78 WC  Bandiera della Germania J Choinski 3 6 4
 Bandiera dell'Egitto M Safwat 3 7 6  Bandiera dell'Egitto M Safwat 6 3 6
Q  Bandiera della Slovacchia F Horanský 6 5 3  Bandiera dell'Egitto M Safwat 2 1
 Bandiera della Spagna N Kuhn 6 6 3/Alt  Bandiera dell'Ucraina S Stakhovsky 6 6
Q  Bandiera della Svezia M Ymer 3 3  Bandiera della Spagna N Kuhn 4 3
Q  Bandiera del Belgio J De Loore 2 3 3/Alt  Bandiera dell'Ucraina S Stakhovsky 6 6
3/Alt  Bandiera dell'Ucraina S Stakhovsky 6 6 3/Alt  Bandiera dell'Ucraina S Stakhovsky 4 3
7  Bandiera della Slovacchia A Martin 2 4 WC  Bandiera della Germania M Moraing 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář 2 1
 Bandiera del Giappone Y Uchiyama 6 6  Bandiera del Giappone Y Uchiyama 6 6
WC  Bandiera della Germania M Möller 3 1  Bandiera del Giappone Y Uchiyama 4 62
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina T Brkić 77 5 2 WC  Bandiera della Germania M Moraing 6 77
WC  Bandiera della Germania M Moraing 62 7 6 WC  Bandiera della Germania M Moraing 6 6
 Bandiera dell'Italia A Arnaboldi 77 4 2 2  Bandiera dell'Italia M Cecchinato 4 4
2  Bandiera dell'Italia M Cecchinato 62 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis