Kintsugi
Il kintsugi (金継ぎ AFI: [kʲĩnt͡sɨᵝɡʲi]), o kintsukuroi (金繕い), letteralmente "riparare con l'oro", è una pratica giapponese che consiste nell'utilizzo di oro o argento liquido o lacca con polvere d'oro per la riparazione di oggetti in ceramica (in genere vasellame), usando il prezioso metallo per saldare assieme i frammenti. La tecnica permette di ottenere degli oggetti preziosi sia dal punto di vista economico (per via della presenza di metalli preziosi) sia da quello artistico: ogni ceramica riparata presenta un diverso intreccio di linee dorate unico ed irripetibile per via della casualità con cui la ceramica può frantumarsi. La pratica nasce dall'idea che dall'imperfezione e da una ferita possa nascere una forma ancora maggiore di perfezione estetica e interiore.[1]
L'arte del kintsugi viene spesso utilizzata come simbolo e metafora di resilienza.[2][3]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ bonsaipots.net; examiner.com
- ^ Céline Santini, Kintsugi- L'arte segreta di riparare la vita, Rizzoli, 2018, p. 9, ISBN 978-88-17-10517-0.
«Il kintsugi è l'arte di esaltare le ferite. Può essere considerata una forma di arte-terapia, che vi invita a trascendere le prove affrontate trasformando in oro il piombo della vostra vita. Le vostre cicatrici, visibili e invisibili, sono la dimostrazione del fatto che avete incontrato e superato delle difficoltà. Rivelano la vostra storia, mostrano che siete "sopravvissuti" e vi infondono coraggio.». - ^ Esprit Kintsugi, sito web di kintsugi, su esprit-kintsugi.com.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Céline Santini, Kintsugi- L'arte segreta di riparare la vita, Rizzoli, 2018.
- Tomas Navarro,Kintsukuroi. L'arte giapponese di curare le ferite dell'anima, Giunti, 2018
- Francesco Musolino, L'attimo prima, Rizzoli, 2019
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kintsugi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Kintsugi su Pinterest.com, su pinterest.com.
- kintsugi.eu.
- (FR) Kintsugi, l'art de réparer ses blessures avec de l'or | Esprit Kintsugi, su Esprit Kintsugi. URL consultato il 29 ottobre 2018.