Khachapuri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Khachapuri
Origini
Altri nomiImeruli Khachapuri (იმერული ხაჭაპური), Acharuli (აჭარული), Megruli(მეგრული), Achma khachapuri (აჩმა ხაჭაპური)
Luogo d'origineBandiera della Georgia Georgia
Dettagli
Categoriapiatto unico
Ingredienti principaliformaggio fresco o stagionato, uova

il khachapuri (georgiano: ხაჭაპური, xač'ap'uri , "pane di formaggio") è un piatto tipico della Georgia. È una focaccia ripiena, fatta con farina e yogurt o kefir, con all'interno formaggio e uova (nella versione classica c'è il formaggio Imereti).

Preparazione[modifica | modifica wikitesto]

Questa sorta di pane-pizza viene cucinata in tanti modi diversi secondo le tradizioni tipiche georgiane delle varie regioni. Il ripieno è composto da vari tipi di formaggio fresco o stagionato, uova, erbe e altri ingredienti.[1].

Varianti[modifica | modifica wikitesto]

Khachapuri in versione Ajaruli

Il più famoso khachapuri è chiamato Imeruli Khachapuri (იმერული ხაჭაპური). Proviene dalla provincia di Imereti, dal quale prende nome. Altre famose varietà sono l'Acharuli, il Megruli, e nella regione dell'Abcasia l’Achma khachapuri (აჩმა ხაჭაპური).

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Darra Goldstein, The Georgian feast: the vibrant culture and savory food of the Republic of Georgia, 1999, University of California Press, pp. 136–139, ISBN 0-520-21929-5.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]