Karel Poláček
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Karel Poláček (Rychnov nad Kněžnou, 22 marzo 1892 – Auschwitz, 21 gennaio 1945) è stato uno scrittore ceco di origine ebraica, vittima dell'Olocausto.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Karel Poláček esordì nel 1928 con il romanzo La casa in periferia (1928), ma acquistò fama con Uomini in fuorigioco (1931) e M. e la motocicletta (1935). Nel 1936, con Città di provincia, iniziò una pentalogia sulla prima guerra mondiale, che si concluse con Eravamo in cinque (1946). Lo scrittore fu grande oppositore del regime nazista e di origine ebraica, per questo fu arrestato (1943) e deportato ad Auschwitz, ove morì.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikisource contiene una pagina in lingua ceca dedicata a Karel Poláček
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karel Poláček
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Karel Poláček (XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950.
- Opere di Karel Poláček, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- Bibliografia italiana di Karel Poláček, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com.
- (EN) Karel Poláček, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 22302144 · ISNI (EN) 0000 0001 2277 3993 · LCCN (EN) n83215040 · GND (DE) 119407035 · BNF (FR) cb13528676p (data) · J9U (EN, HE) 987011345553005171 · NSK (HR) 000045776 · NDL (EN, JA) 00473171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83215040 |
---|