Kaleidoscope (Tiësto)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Kaleidoscope (Tiesto))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kaleidoscope
album in studio
ArtistaTiësto
Pubblicazione6 ottobre 2009
Dischi1
Tracce17
GenereTrance
EtichettaUltra Records, [http://hangout.altsounds.com/news/109818-tiesto-to-release-kaleidoscope-on-ultra-records-oct-20th-feat-sigur-ros.html Tiësto To Release ‘Kaleidoscope’ On Ultra Records Oct. 20th Feat Sigur Rós
ProduttoreDJ Tiësto
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Messico Messico[1]
(vendite: 30 000+)
Dischi di platinoBandiera della Russia Russia[2]
(vendite: 20 000+)
Tiësto - cronologia
Album precedente
(2007)
Album successivo
(2011)

Kaleidoscope è il quarto album del DJ trance olandese Tiësto, pubblicato il 6 ottobre 2009. L'album contiene collaborazioni con molti artisti di fama internazionale, fra cui Nelly Furtado, Emily Haines dei Metric, Tegan and Sara, Jónsi dei Sigur Rós, Kele Okereke dei Bloc Party e Calvin Harris. L'album inoltre contiene una collaborazione con Sneaky Sound System intitolata I Will Be Here, che è il primo singolo dell'album.

Lo stesso argomento in dettaglio: Kaleidoscope World Tour.
  1. Kaleidoscope (feat. Jónsi) – 7:36
  2. Century (feat. Calvin Harris) – 4:43
  3. Feel It In My Bones (feat. Tegan and Sara) – 4:52
  4. Who Wants To Be Alone (feat. Nelly Furtado) – 4:36
  5. L.A. Ride – 4:13
  6. Bend It Like You Don't Care – 3:23
  7. Knock You Out (feat. Emily Haines) – 5:07
  8. Louder Than Boom – 4:10
  9. Surrounded By Light – 2:40
  10. Escape Me (feat. CC Sheffield) – 4:18
  11. You Are My Diamond (feat. Kianna) – 4:11
  12. I Will Be Here (feat. Sneaky Sound System) – 3:26
  13. I Am Strong (feat. Priscilla Ahn) – 5:39
  14. Here on Earth (feat. Cary Brothers) – 4:56
  15. Always Near – 1:34
  16. It's Not The Things You Say (feat. Kele Okereke) – 3:15
  17. Fresh Fruit – 5:24

Classifiche settimanali

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2009) Posizione
massima
Russia[3] 1

Classifiche di fine anno

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2010) Posizione
Russia[3] 145
  1. ^ (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato l'8 aprile 2023. Digitare "Kaleidoscope" in "Título".
  2. ^ (RU) Российский чарт 49-2009, su 2m-online.ru, 2M. URL consultato il 28 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2009).
  3. ^ a b (RU) РОССИЙСКАЯ ИНДУСТРИЯ ЗВУКОЗАПИСИ - Год 2010 (PDF), su Lenta.ru. URL consultato il 27 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2011).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica