Jul' Maroh
(Reindirizzamento da Julie Maroh)
Jump to navigation
Jump to search
Jul' Maroh (Lens, 1985[1]) è un fumettista francese. Persona apertamente lesbica e nonbinary[2], ha creato, tra gli altri, il romanzo grafico Il blu è un colore caldo, vincitore del premio del pubblico al Festival d'Angoulême 2011.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Dopo la maturità in arti applicate ottenuta all'ESAAT di Roubaix, Jul' Maroh ha continuato i suoi studi a Bruxelles, dove ha ottenuto due diplomi, uno in arti visive (opzione fumetto) all'Institut Saint-Luc e uno in litografia/incisione all'Académie Royale des Beaux-Arts[3].
Dal 2008 al 2010, ha animato un blog di fumetto con lo pseudonimo di Djou[4].
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- Corpi Sonori
- Il blu è un colore caldo, Glénat, Fauve Fnac SNCF - Prix du Public al Festival_d'Angoulême_2011[5] e adattato al cinema dal regista Abdelatif Kechiche con il titolo La vita di Adele (Palma d'oro al festival di Cannes 2013[6]).
- Skandalon, Glénat, 2013[7].
- City & Gender, La Boîte à Bulle, 2015
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Caroline de Bodinat, « Julie Maroh.
- ^ (FR) Julie M, Journée internationale de la visibilité trans | Cœurs-forêts, su juliemaroh.com. URL consultato il 21 dicembre 2020.
- ^ Julie Maroh sul sito della Fédération Wallonie-Bruxelles
- ^ Invitée 2009 #87 : Djou, su festival-blogs-bd.com, 18 settembre 2009. URL consultato il 24 luglio 2015.
- ^ Copia archiviata, su bdangouleme.com. URL consultato il 30 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2012).
- ^ http://www.festival-cannes.fr/fr.html
- ^ Dossier de presse relatif à la sortie de cet album
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Jul' Maroh
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (FR, EN) Sito ufficiale, su juliemaroh.com.
- (EN) Jul' Maroh, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Jul' Maroh, su AllMovie, All Media Network.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144783463 · ISNI (EN) 0000 0000 9782 1948 · Europeana agent/base/139922 · LCCN (EN) no2013114270 · GND (DE) 104461482X · BNF (FR) cb16221741h (data) · BNE (ES) XX5121609 (data) · NDL (EN, JA) 001190667 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2013114270 |
---|