Judo ai Giochi della XXXIII Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Judo a
Parigi 2024
Uomini Donne
  60 kg     48 kg  
66 kg 52 kg
73 kg 57 kg
81 kg 63 kg
90 kg 70 kg
100 kg 78 kg
+100 kg +78 kg
squadre miste

Le prove di judo ai Giochi della XXXIII Olimpiade si svolgeranno tra il 27 luglio ed il 3 agosto 2024 al Grand Palais Éphémère. Il programma comprende 15 eventi, di cui sette maschili, sette femminili e uno misto a squadre.[1]

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Gli atleti che prenderanno parte 372 atleti. La Francia, paese ospitante, ha ricevuto 14 pass olimpici, uno per ogni eventi individuale. Le qualificazioni si sono svolte a partire dal 24 giugno 2022 fino al 23 giugno 2024. Si qualificano i 17 atleti col ranking più alto, col limite di un atleta per ogni comitato olimpico. Nel caso tra i primi 17 vi siano due o più atleti appartenenti allo stesso comitato olimpico, sarà il comitato olimpico a decidere chi riceverà il pass olimpico.[2]

Vi sono inoltre alcuni pass continentali (al maschile 13 pass per l'Europa, 12 in africa, 10 per Asia e America e cinque per l'Oceania; al femminile 12 per Europa e Africa, 11 per l'America, 10 per l'Asia e 5 per l'Oceania). Un comitato olimpico può qualificare un solo atleta con i pass continentali.[2]

Judo a Parigi 2024
Luglio/Agosto 27 28 29 30 31 1 2 3 Totale
Uomini 60 kg 66 kg 73 kg 81 kg 90 kg 100 kg +100 kg 7
Donne 48 kg 52 kg 57 kg 63 kg 70 kg 78 kg +78 kg 7
Misto squadra 1
Totale 2 2 2 2 2 2 2 1 15
       Finali
Evento Oro Argento Bronzo
fino a 60 kg (pesi super-leggeri)
(dettagli)
fino a 66 kg (pesi mezzo-leggeri)
(dettagli)
fino a 73 kg (pesi leggeri)
(dettagli)
fino a 81 kg (pesi medio-leggeri)
(dettagli)
fino a 90 kg (pesi medi)
(dettagli)
fino a 100 kg (pesi medio-massimi)
(dettagli)
oltre 100 kg (pesi massimi)
(dettagli)
Evento Oro Argento Bronzo
fino a 48 kg (pesi super-leggeri)
(dettagli)
fino a 52 kg (pesi mezzo-leggeri)
(dettagli)
fino a 57 kg (pesi leggeri)
(dettagli)
fino a 63 kg (pesi medio-leggeri)
(dettagli)
fino a 70 kg (pesi medi)
(dettagli)
fino a 78 kg (pesi medio-massimi)
(dettagli)
oltre 78 kg (pesi massimi)
(dettagli)
Evento Oro Argento Bronzo
Squadre
(dettagli)
Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
Totale 15 15 30 60
  1. ^ Judo, su olympics.com.
  2. ^ a b Nicolas Kohlhuber, How to qualify for judo at Paris 2024. The Olympics qualification system explained., International Olympic Committee, 12 December 2022. URL consultato il 28 December 2022.
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici