Izida Cup 2013 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Izida Cup 2013
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Austria Patricia Mayr-Achleitner
FinalistaBandiera della Romania Cristina Dinu
Punteggio6-1, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Izida Cup 2013.

Il singolare del torneo di tennis Izida Cup 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Patricia Mayr-Achleitner che ha battuto in finale Cristina Dinu 6-1, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Austria Patricia Mayr-Achleitner (Campionessa)
  2. Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová (secondo turno)
  3. Bandiera della Romania Cristina Dinu (finale)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen (semifinali)
  1. Bandiera della Germania Anne Schaefer (secondo turno)
  2. Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Jasmina Tinjić (primo turno)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Lesley Kerkhove (primo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Kateřina Vaňková (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Bandiera dell'Austria Patricia Mayr-Achleitner 6 6
3 Bandiera della Romania Cristina Dinu 1 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Austria P Mayr-Achleitner 6 63 6
 Bandiera del Kazakistan Anna Danilina 1 7 2 1  Bandiera dell'Austria P Mayr-Achleitner 5 6 6
 Bandiera della Bulgaria I Šinikova 6 6  Bandiera della Bulgaria I Šinikova 7 3 3
 Bandiera della Serbia Natalija Kostić 4 4 1  Bandiera dell'Austria P Mayr-Achleitner 6 6
 Bandiera della Romania L-I Andrei 7 6 8  Bandiera della Rep. Ceca Kateřina Vaňková 0 0
 Bandiera della Rep. Ceca M Kubicikova 65 4  Bandiera della Romania L-I Andrei 1 2
8  Bandiera della Rep. Ceca Kateřina Vaňková 7 6 8  Bandiera della Rep. Ceca Kateřina Vaňková 6 6
 Bandiera della Romania C-E Hristea 66 4 1  Bandiera dell'Austria P Mayr-Achleitner 6 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen 3 0
 Bandiera della Serbia Teodora Mirčić 1 2 4  Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen 6 6
 Bandiera dell'Ucraina Sofija Kovalec 6 6  Bandiera dell'Ucraina Sofija Kovalec 4 6r
 Bandiera della Romania R E Platon 4 3 4  Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen 6 6
 Bandiera della Bulgaria B Botušarova 6 6  Bandiera della Bulgaria B Botušarova 4 3
 Bandiera dei Paesi Bassi Indy De Vroome 3 4  Bandiera della Bulgaria B Botušarova 7 6
 Bandiera della Svizzera Xenia Knoll 6 6  Bandiera della Svizzera Xenia Knoll 66 2
6  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Jasmina Tinjić 3 0
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Germania Anne Schaefer 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Lisanne Van Riet 1 4 5  Bandiera della Germania Anne Schaefer 4 2
 Bandiera della Bulgaria Dia Evtimova 6 6  Bandiera della Bulgaria Dia Evtimova 6 6
 Bandiera della Bulgaria Ani Vangelova 3 1  Bandiera della Bulgaria Dia Evtimova 6 2 2
 Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri 6 6 3  Bandiera della Romania Cristina Dinu 2 6 6
 Bandiera dell'Italia Vincenza Ciraolo 1 1  Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri 4 3
3  Bandiera della Romania Cristina Dinu 6 6 3  Bandiera della Romania Cristina Dinu 6 6
 Bandiera della Slovenia Nastja Kolar 3 3 3  Bandiera della Romania Cristina Dinu 5
 Bandiera del Kazakistan K Kerimbajeva 7 2 7  Bandiera del Canada Heidi El Tabakh 1r
7  Bandiera dei Paesi Bassi Lesley Kerkhove 64 6 5  Bandiera del Kazakistan K Kerimbajeva 6 0 4
 Bandiera del Canada Heidi El Tabakh 3 6 6  Bandiera del Canada Heidi El Tabakh 2 6 6
 Bandiera del Belgio Michaela Boev 6 0 1  Bandiera del Canada Heidi El Tabakh 5 6 6
 Bandiera della Bulgaria Viktorija Tomova 6 6  Bandiera della Bulgaria Viktorija Tomova 7 4 4
 Bandiera della Russia Ivanka Karamalak 0 3  Bandiera della Bulgaria Viktorija Tomova 6 6
2  Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová 6 6 2  Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová 3 1
 Bandiera della Bulgaria Vivian Zlatanova 2 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 1º luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis