Irak'li Gharibashvili
Irak'li Gharibashvili ირაკლი ღარიბაშვილი | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro della Georgia | |
Durata mandato | 22 febbraio 2021 – 8 febbraio 2024 |
Presidente | Salomé Zourabichvili |
Predecessore | Giorgi Gakharia |
Successore | Irak'li K'obakhidze |
Durata mandato | 20 novembre 2013 – 30 dicembre 2015 |
Presidente | Giorgi Margvelashvili |
Predecessore | Bidzina Ivanishvili |
Successore | Giorgi Kvirikashvili |
Ministro della Difesa della Georgia | |
Durata mandato | 8 settembre 2019 – 22 febbraio 2021 |
Capo del governo | Giorgi Gakharia |
Predecessore | Levan Izoria |
Successore | Juansher Burchuladze |
Ministro degli affari interni della Georgia | |
Durata mandato | 25 ottobre 2012 – 17 novembre 2013 |
Capo del governo | Bidzina Ivanishvili |
Predecessore | Ekaterine Zguladze (ad interim) |
Successore | Aleksandre Chikaidze |
Presidente di Sogno Georgiano | |
In carica | |
Inizio mandato | 1° febbraio 2024 |
Predecessore | Irak'li K'obakhidze |
Durata mandato | 15 novembre 2013 – 30 dicembre 2015 |
Predecessore | Bidzina Ivanishvili |
Successore | Giorgi Kvirikashvili |
Segretario politico di Sogno Georgiano | |
Durata mandato | 5 marzo 2019 – 1° febbraio 2024 |
Predecessore | Gia Volski |
Successore | Irak'li K'obakhidze |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente (2024) Sogno Georgiano (2012-2015; 2019-2024; dal 2024) |
Università | Università statale di Tbilisi Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne |
Firma | ![]() |
Irak'li Gharibashvili (in georgiano ირაკლი ღარიბაშვილი?; Tbilisi, 28 giugno 1982) è un politico georgiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Dal novembre 2013 al dicembre 2015 è stato il primo ministro della Georgia. Dall'ottobre 2012 al novembre 2013 è stato ministro degli affari interni come membro del governo guidato da Bidzina Ivanishvili. Durante il mandato di primo ministro è stato il secondo leader di Stato (capo di Stato o di governo o monarca) più giovane in carica dopo Kim Jong-un (Corea del Nord).
Il 23 dicembre 2015, in un discorso in diretta televisiva, ha rassegnato le proprie dimissioni, senza indicarne i motivi. Nel discorso ha ribadito i risultati raggiunti dal proprio governo in merito all'integrazione europea della Georgia, aggiungendo che: "tutte le cariche politiche sono temporanee, mentre solo la Patria e Dio sono eterni".
Divenuto nuovamente primo ministro nel 2021, annuncia le dimissioni il 29 gennaio 2024, venendo succeduto, l'8 febbraio, da Irak'li K'obakhidze.[1]
Vita privata
[modifica | modifica wikitesto]Gharibashvili è sposato con Nunuka Tamazashvili (nata nel 1983), con tre figli, Nikoloz (nato nel 2005), Andria (nato nel 2010), Gabriel (nato nel 2015), e una figlia Nino (nata nel 2016). Suo suocero, Tamaz Tamazashvili, è un ex generale di polizia, arrestato nell'ottobre 2011 con l'accusa di trasporto e detenzione illegali di armi ed esplosivi. Gharibashvili, il cui partito, Sogno Georgiano, all'epoca era all'opposizione, ha definito l'arresto come politicamente motivato. Dopo che Sogno Georgiano è salito al potere nell'ottobre 2012, Tamazashvili è stato scarcerato.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Il primo ministro della Georgia ha annunciato le dimissioni, Il Post, 29 gennaio 2024.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Irak'li Gharibashvili
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito web ufficiale, su irakligaribashvili.ge. URL consultato il 2 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2015).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3104167025396853390007 · GND (DE) 1274075416 |
---|