Informatica sanitaria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'informatica sanitaria è il punto di incontro tra la pratica clinica, l'ICT e la pratica gestionale ai fini del miglioramento della salute.

L'informatica per applicazioni sanitarie supporta tutti gli aspetti connessi alla pratica sanitaria – prevenzione, diagnosi, terapia, assistenza, aspetti amministrativi correlati –.[1] La dizione “informatica sanitaria” tende ad essere la traduzione in italiano di Health informatics[2].

Principali ambiti dell'informatica sanitaria[modifica | modifica wikitesto]

Gli ambiti nei quali trova applicazione l'informatica sanitaria sono principalmente:

  • i sistemi informativi ospedalieri - HIS: gestione della cartella clinica informatizzata - in ambito di degenza ordinaria, day hospital, day surgery, ecc...-, gestione degli ordini, gestione della terapia, gestione del repository clinico, gestione del pronto soccorso, gestione delle grandi diagnostiche, gestione della attività ambulatoriale connessa ai contesti di ricovero – prericovero e post ricovero -, gestione di magazzino e della farmacia ospedaliera;
  • i sistemi informativi sanitari territoriali: gestione della attività ambulatoriale, gestione della medicina di iniziativa e gestione della cronicità, supporto alla attività delle case della salute, gestione delle attività di screening;
  • i sistemi informativi a supporto dei dipartimenti di prevenzione o sanità pubblica [Dipartimento di prevenzione]: gestione della profilassi delle malattie infettive e parassitarie; tutela della collettività dai rischi sanitari degli ambienti di vita; controllo dei rischi sanitari connessi all' inquinamento ambientale; tutela della collettività e dei singoli dai rischi infortunistici e sanitari connessi all' attività lavorativa nei diversi luoghi di lavoro; sanità pubblica veterinaria; farmacovigilanza veterinaria; igiene delle produzioni zootecniche; tutela igienico-sanitaria degli alimenti di origine animale e non; sorveglianza e prevenzione nutrizionale; tutela della salute nelle attività sportive.;
  • i sistemi informativi a supporto dei dipartimenti di salute mentale: gestione della psichiatria adulti, gestione della neuropsichiatria infantile, gestione delle dipendenze patologiche, gestione della psicologia clinica;
  • i sistemi informativi a supporto della attività amministrativa conseguente alla attività sanitaria: sistemi di accesso alle prestazioni diagnostiche ed ambulatoriali – CUP -, sistemi di gestione della mobilità sanitaria – mobilità ricoveri, ambulatoriale, termale, ecc… -;
  • i sistemi informativi a supporto delle attività di telemedicina;
  • i sistemi informativi a supporto dell'attività del medico di medicina generale - MMG - e Pediatra di Libera Scelta - PLS -: gestione della scheda Sanitaria Individuale del paziente;
  • i sistemi informativi regionali e nazionali atti a supportare le attività diagnostiche, terapeutiche e assistenziali sul paziente: sistemi di gestione del FSE, sistemi di eHealth;
  • i sistemi a supporto del paziente: sistemi personali per la raccolta della documentazione sanitaria, sistemi atti a supportare buoni stili di vita e a favorire la responsabilizzazione del cittadino, app sanitarie, sistemi di raccolta dei dati sanitari da dispositivi medici e connessione con sistemi di telemedicina.

Caratteristiche distintive dell'informatica sanitaria[modifica | modifica wikitesto]

I sistemi informativi sanitari, in quanto orientati a supportare le attività sanitarie, sono contraddistinti da peculiarità caratteristiche che li distinguono da altri sistemi informativi. In particolare l'informatica sanitaria deve spesso confrontarsi con i concetti di safety e reliability[3] intesi come capacità di non nuocere al paziente – o agli operatori - e di garantire livelli adeguati di funzionamento in maniera tale da non nuocere al paziente – o agli operatori – per mancata possibilità di utilizzo. Si veda a questo proposito anche la parte relativa ai dispositivi medici.

Dispositivi medici[modifica | modifica wikitesto]

Nell'ambito dell'informatica sanitaria sono ricompresi particolari dispositivi e software che prendono il nome di dispositivi medici – dispositivo medico e software dispositivo medico -. Non tutti i componenti di un sistema informativo sanitario possiedono le caratteristiche per poter essere certificati quindi la dizione informatica sanitaria deve essere considerata più generale del concetto di dispositivo medico.

Informatica medica[modifica | modifica wikitesto]

L'informatica medica viene spessa considerata una dizione alternativa dell'informatica sanitaria. Tuttavia essa a stretto rigore indica, o per meglio dire tende a focalizzarsi su, soluzioni informatiche a supporto della pratica medica quindi tenderebbe ad escludere il supporto alle attività assistenziali e alle attività amministrative di diretta ricaduta delle attività sanitarie.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Guida alla gestione del software e delle reti IT-medicali nel contesto sanitario, Parte 1: Gestione del software (PDF) [collegamento interrotto], su webstore.ceiweb.it. URL consultato il 31 ottobre 2014.
  2. ^ (EN) Health Informatics Definition, su medicine.virginia.ed. URL consultato il 26 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2014).
  3. ^ Si Veda a questo proposito: [1]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Serena Cascioli, “Il sistema informatico per ASL e Aziende Ospedaliere: le esigenze operative e d'interscambio informativo” Franco Angeli, 2007, ISBN 88-464-1119-6
  • Claudio Caccia “Management dei sistemi informativi in sanità” McGraw-Hill Companies, 2008 ISBN 8838625328
  • Mauro Moruzzi “e-Health e Fascolo Sanitario Elettronico” Il Sole24Ore Gruppo24Ore ISBN 978-88-324-7527-2

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]