Hossegor Challenger 1989 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hossegor Challenger 1989
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svezia Peter Svensson
Bandiera della Svezia Jorgen Windahl
FinalistiBandiera della Svezia David Engel
Bandiera del Sudafrica Barry Moir
Punteggio6-4, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Hossegor Challenger 1989.

Il doppio del torneo di tennis Hossegor Challenger 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Peter Svensson e Jorgen Windahl che hanno battuto in finale David Engel e Barry Moir 6-4, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Svezia Peter Svensson
 Bandiera della Svezia Jorgen Windahl
6 7
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Leppen
1 5 1  Bandiera della Svezia Peter Svensson
 Bandiera della Svezia Jorgen Windahl
6 7
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Giussani
 Bandiera del Brasile M Hennemann
6 7  Bandiera dell'Argentina Gustavo Giussani
 Bandiera del Brasile M Hennemann
2 6
 Bandiera della Germania Ovest Hans Schwaier
 Bandiera dell'Estonia Andres Võsand
4 6 1  Bandiera della Svezia Peter Svensson
 Bandiera della Svezia Jorgen Windahl
3 6 6
3  Bandiera d'Israele Gilad Bloom
 Bandiera della Croazia Bruno Orešar
6 6 6 3  Bandiera d'Israele Gilad Bloom
 Bandiera della Croazia Bruno Orešar
6 3 2
 Bandiera della Germania Rudiger Haas
 Bandiera della Spagna Fernando Luna
7 4 4 3  Bandiera d'Israele Gilad Bloom
 Bandiera della Croazia Bruno Orešar
6 7
 Bandiera della Nuova Zelanda Andrew Lobb
 Bandiera dell'Australia Kurt Robinson
3 7 6  Bandiera della Nuova Zelanda Andrew Lobb
 Bandiera dell'Australia Kurt Robinson
2 5
 Bandiera della Francia Jean Le Clercq
 Bandiera della Francia J-M Piacentile
6 5 3 1  Bandiera della Svezia Peter Svensson
 Bandiera della Svezia Jorgen Windahl
6 7
 Bandiera della Giamaica Douglas Burke
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Rivas
3 6 6  Bandiera della Svezia David Engel
 Bandiera del Sudafrica Barry Moir
4 5
 Bandiera della Francia Loic Courteau
 Bandiera della Danimarca Michael Tauson
6 3 4  Bandiera della Giamaica Douglas Burke
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Rivas
0 3
 Bandiera della Svezia David Engel
 Bandiera del Sudafrica Barry Moir
6 7 6  Bandiera della Svezia David Engel
 Bandiera del Sudafrica Barry Moir
6 6
4  Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera della Spagna JC Báguena
7 6 0  Bandiera della Svezia David Engel
 Bandiera del Sudafrica Barry Moir
6 6
 Bandiera del Perù Pablo Arraya
 Bandiera del Cile Manuel Rodríguez
4 6 7  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
 Bandiera della Francia Thierry Tulasne
4 4
 Bandiera della Francia Tarik Benhabiles
 Bandiera della Francia Cédric Pioline
6 2 6  Bandiera del Perù Pablo Arraya
 Bandiera del Cile Manuel Rodríguez
6 3 2
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
 Bandiera della Francia Thierry Tulasne
7 6  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
 Bandiera della Francia Thierry Tulasne
4 6 6
2  Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Luza
5 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis