Heinrich Wilhelm Schott
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questa voce o sezione sull'argomento botanici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|

Heinrich Wilhelm Schott (Brno, 7 gennaio 1794 – Vienna, 5 marzo 1865) è stato un botanico austriaco.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Schott scrisse numerose opere scientifiche dedicate alle Araceae di cui descrisse numerosi generi e specie.
Rinomato specialista della famiglia delle Araceae a lui si deve la descrizione di vari generi e specie di aroidee, tra le quali si annoverano alcune tra le piante più note ed economicamente più importanti di quella famiglia.
Dal 1817 al 1821 partecipò alla Spedizione Austriaca in Brasile e dal 1828 fu nominato giardiniere della corte di Vienna.
Dal 1845, Schott diresse i giardini e lo zoo dell'imperatore, trasformandoli nel 1852 nel parco del Palazzo di Schönbrunn seguendo la moda dei giardinieri inglesi.
Studiò inoltre la flora delle Alpi e creò a Vienna un Giardino Alpino nel Palazzo del Belvedere.
Pubblicazioni[modifica | modifica wikitesto]
- Meletemata botanica, 1832 (in collaborazione con Stephan Ladislaus Endlicher)
- Rutaceae. Fragmenta botanica, 1834
- Genera Filicum, 1834-1836
- Analecta botanica, 1854 (in collaborazione con Karl Georg Theodor Kotschy e Carl Frederik Nyman)
- Synopsis Aroidearum, 1856
- Aroideae, 1853-1857
- Icones Aroidearum, 1857
- Genera Aroidearum exposita, 1858
- Prodromus systematis Aroidearum, 1860
- Aroideae Maximilianae, 1879 (scritto per Johann Joseph Peyritsch)
Schott è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Heinrich Wilhelm Schott. Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI. |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Heinrich Wilhelm Schott
Wikispecies contiene informazioni su Heinrich Wilhelm Schott
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Heinrich Wilhelm Schott (XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950.
- (EN) Opere di Heinrich Wilhelm Schott, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 52124742 · ISNI (EN) 0000 0000 2712 3044 · CERL cnp00357956 · LCCN (EN) n87825407 · GND (DE) 104197099 · J9U (EN, HE) 987007272732205171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n87825407 |
---|