Halcyon Digest

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Halcyon Digest
album in studio
ArtistaDeerhunter
Pubblicazione28 settembre 2010
Durata45:50
Dischi1
Tracce11
GenereIndie rock
Shoegaze
Noise pop
Etichetta4AD
ProduttoreDeerhunter, Ben H. Allen
Deerhunter - cronologia
Album precedente
(2008)
Album successivo
(2013)

Halcyon Digest è il quinto album in studio del gruppo musicale statunitense Deerhunter, pubblicato il 28 settembre 2010 dalla 4AD.

L'album è stato coprodotto dalla band insieme a Ben H. Allen e registrato presso i Chase Park Transduction Studios di Athens (Georgia). La traccia finale, He Would Have Laughed, è stato registrata separatamente da Bradford Cox presso il Notown Sound di Marietta (Georgia) ed è un tributo a Jay Reatard, musicista scomparso nel 2010 con cui i Deerhunter avevano collaborato.

Dal disco sono stati estratti come singoli i brani Revival (21 luglio 2010) e Memory Boy (16 aprile 2011).

Il disco è stato accolto positivamente dalla critica: viene recensito in maniera entusiasta da Pitchfork (voto 9.2/10)[1], AllMusic (4/5 stelline)[2], The Guardian (4/5)[3] e Mojo.[4] L'album è inoltre presente al terzo posto della classifica "I 50 migliori album del 2010" stilata da Pitchfork Media[5] e nell'edizione 2011 del libro 1001 Albums You Must Hear Before You Die ("I 1001 album da ascoltare prima di morire").

  1. Earthquake – 5:00
  2. Don't Cry – 2:49
  3. Revival – 2:13
  4. Sailing – 4:59
  5. Memory Boy – 2:09
  6. Desire Lines – 6:44
  7. Basement Scene – 3:41
  8. Helicopter – 4:58
  9. Fountain Stairs – 2:38
  10. Coronado – 3:19
  11. He Would Have Laughed – 7:29
Traccia bonus nell'edizione giapponese
  1. Rhythm – 2:56
  2. Colorscale – 5:10
Deerhunter
  • Bradford Cox - chitarra, voce
  • Moses Archuleta - batteria
  • Joshua Fauver - basso
  • Lockett Pundt - chitarra, voce (6, 9)
Altri musicisti
  • Bill Oglesby - sax (9, 10)
  • Paul McPherson - chitarra a 12 corde (10)
Personale tecnico
  • Ben H. Allen - produzione, missaggio, sovraincisioni, produzione addizionale (11)
  • Deerhunter - produzione
  • David Barbe - ingegneria, missaggio (7)
  • Drew Vandenberg - assistente ingegnere
  • Rocbert Gardner - assistente missaggio
  • Henry Barbe - assistente ingegnere (7)
  • Bradford Cox - registrazione (11)
  • Joe Lambert - masterizzazione
  • Yousuf Ahmed, Matt Tuttle - stagisti
  • Paul McPherson - assistente della band
Artwork
  • George Mitchell - foto di copertina, fotografie
  • Dennis Dinion - model
  • Brandford Cox - tipografia, layout, design, artwork addizionale
  • Will Govus - foto interno
  • Deerhunter - fotografia
  • Don Gallo - assistente al layout
  1. ^ pitchfork.com
  2. ^ allmusic.com
  3. ^ theguardian.com
  4. ^ metacritic.com
  5. ^ pitchfork.com. URL consultato il 22 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2011).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock