Ignazio IV Hazim

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Habib Hazim)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ignazio IV Hazim
patriarca della Chiesa ortodossa di Antiochia
Ignazio IV Hazim
 
Incarichi attualiPatriarca greco-ortodosso di Antiochia
 
NatoMhardeh, 28 agosto 1921
Deceduto2012
 

Ignazio IV Hazim, al secolo Habib Hazim (in arabo إغناطيوس الرابع هزيم; Mhardeh, 28 agosto 1921Beirut, 5 dicembre 2012), è stato un arcivescovo ortodosso siriano, patriarca greco-ortodosso di Antiochia e quindi primate della Chiesa greco-ortodossa di Antiochia.[1]

È stato vicepresidente del Consiglio ecumenico delle Chiese e ha fondato l'Università di Balamand in Libano.

immagine del nastrino non ancora presente
Ordine dell'Amicizia (Russia) - nastrino per uniforme ordinaria
«Per il suo contributo al rafforzamento della cooperazione russo-siriana e all'amicizia tra i popoli»
— 7 maggio 2010

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN46762580 · ISNI (EN0000 0000 7974 6163 · LCCN (ENn85093320 · GND (DE103634886 · BNF (FRcb11908179b (data)