Guido Caroselli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Guido Caroselli (Roma, 28 luglio 1946) è un meteorologo, giornalista e conduttore televisivo italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Capitano dell'Aeronautica Militare[1], si specializza in meteorologia; quindi, entrato successivamente in RAI, vince il concorso indetto dall'azienda televisiva di Stato per sostituire il generale Edmondo Bernacca alla conduzione di Che tempo fa, trasmissione televisiva di meteorologia in onda sul primo canale[2].

Della rubrica meteorologica - che andava in onda su Rai 1 intorno alle 17:10 (in passato intorno alle 19:30) e la notte in replica ad orario variabile - è stato il curatore e il conduttore dal 1980 al 30 giugno 2011.

Il 30 giugno 2011 si accomiatò dal pubblico, nell'ultima edizione del programma, rimanendo attivo nel web con un suo sito web e blog.

È stato fondatore e presidente della ONLUS Amici dell'Atmosfera - ora sciolta - nonché consigliere nazionale e membro del comitato scientifico di Legambiente.

Libri[modifica | modifica wikitesto]

Ha scritto i seguenti libri di argomento meteorologico:

Ha collaborato, come giornalista divulgatore, con "Il Giornale", "Il Messaggero", "L'Eco di Bergamo", "Nuova Ecologia", "Il Messaggero di Sant'Antonio", "Avvenire". Ha collaborato con il "Corriere della Sera" e con altri quotidiani e periodici.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ PER GUIDO CAROSELLI È TEMPO DI PENSIONE - Davidemaggio.it, 3 luglio 2011, su davidemaggio.it. URL consultato il 07-10-2012.
  2. ^ Massimo Angeli, Il Personaggio: Guido Caroselli, in RomaSette.it, 27 ottobre 2006. URL consultato il 06-04-2012.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN51058090 · ISNI (EN0000 0000 3604 1948 · LCCN (ENn2003008342 · WorldCat Identities (ENlccn-n2003008342