Guadalajara Challenger 1999 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Guadalajara Challenger 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Giappone Thomas Shimada
Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
FinalistiBandiera della Svezia Simon Aspelin
Bandiera della Svezia Johan Landsberg
Punteggio4-6, 7-6, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Guadalajara Challenger 1999.

Il doppio del torneo di tennis Guadalajara Challenger 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Thomas Shimada e Myles Wakefield che hanno battuto in finale Simon Aspelin e Johan Landsberg 4-6, 7-6, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina Martín García
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
7 5 6
 Bandiera del Messico A Hernández
 Bandiera del Brasile André Sá
5 7 2 1  Bandiera dell'Argentina Martín García
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
6 3 4
 Bandiera dell'Argentina F Cabello
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
7 6  Bandiera dell'Argentina F Cabello
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
3 6 6
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
5 3  Bandiera dell'Argentina F Cabello
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
4 2
4  Bandiera del Giappone Thomas Shimada
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
6 6 4  Bandiera del Giappone Thomas Shimada
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
6 6
 Bandiera delle Bahamas Mark Merklein
 Bandiera del Canada J Robichaud
2 2 4  Bandiera del Giappone Thomas Shimada
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
6 7
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
 Bandiera del Messico Marco Osorio
6 6  Bandiera del Messico Óscar Ortiz
 Bandiera del Messico Marco Osorio
4 6
 Bandiera del Messico David Roditi
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Sell
2 3 4  Bandiera del Giappone Thomas Shimada
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
4 7 6
 Bandiera del Messico Enrique Abaroa
 Bandiera del Messico Daniel Langre
7 4 6 2  Bandiera della Svezia Simon Aspelin
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
6 6 1
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
 Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić
6 6 3  Bandiera del Messico Enrique Abaroa
 Bandiera del Messico Daniel Langre
6 3 3
3  Bandiera della Nuova Zelanda James Greenhalgh
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
6 2 6 3  Bandiera della Nuova Zelanda James Greenhalgh
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
2 6 6
 Bandiera del Messico M Gallardo-Valles
 Bandiera del Messico Victor Romero
3 6 2 3  Bandiera della Nuova Zelanda James Greenhalgh
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
2 6 5
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
6 7 2  Bandiera della Svezia Simon Aspelin
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
6 3 7
 Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez
4 5  Bandiera d'Israele Eyal Ran
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
7 3 2
2  Bandiera della Svezia Simon Aspelin
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
6 4 7 2  Bandiera della Svezia Simon Aspelin
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
5 6 6
 Bandiera del Brasile Daniel Melo
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
4 6 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis