Grossa di Gerace

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Grossa di Gerace
Olivo di varietà geracese a Pazzano
SinonimiGaracese, Mammolese, Paesana, Geracitana, Dolce
RegioneLocride
Caratteri botanici e agronomici
Attitudineduplice: mensa e olio
Portamentoassurgente-espanso con chioma folta
Fogliaellittico lanceolata, lembo piano-iponastico e di colore verde intenso.
Autofertilitàno
Caratteristiche dei frutti
Peso medio2,3-3 grammi
Formaobovata
Simmetriapoco asimmetrico
Colore a maturazioneamaturazione completa: nero vinoso
Umbonesi
Resistenza
All'occhio di pavonepoco colpita
Alla rognapoco colpita
Oliva di varietà Geracese fotografata ad agosto 2022
Olive di Geracese pronte per la produzione di olio
Olio EVO di monocultivar Geracese (Grossa di Gerace) prodotto a Stilo e raccolta in località Tizzana (Pazzano)

La Grossa di Gerace[1][2][3][4] o Geracese è una cultivar d'olivo tipica della Calabria. Dal 2000 è nel registro Mipaaf dei PAT (Prodotti Agricoli Tradizionali). Le sue caratteristiche e la tradizione che contraddistinguono la varietà e la coltivazione possono risultare basilari per l’ottenimento del marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta)[5].

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Viene coltivata nell'area della Locride fino ai 800 m s.l.m. da Palizzi fino a Monasterace. Caratterizzata da portamento assurgente espanso; chioma folta[5]. Si è dimostrata varietà poco adatta alla raccolta meccanica con rese che variano dal 60 al 70%[5].

Fiori e frutti

[modifica | modifica wikitesto]

La maturazione delle drupe è un po' tardiva; di solito la raccolta avviene a novembre. Le drupe son di dimensioni medio-piccole a maturazione completa il colore è nero vinoso[5]. Il rapporto polpa/nocciolo è di poco superiore a 4[5].

Produzione e olio

[modifica | modifica wikitesto]

La produzione è destinata per lo più al frantoio. Di recente lo si sta utilizzando anche come olivo da mensa destinato alle conserve, alle preparazioni in salamoia, al paté, e alle tradizionali “olive schiacciate”[6] della regione[5].

  1. ^ Caricato 2015
  2. ^ Cultivar Carolea, Grossa di Gerace & C., in parconazionaleaspromonte.it. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  3. ^ Ha millenni ma non si vede: in Calabria una giornata dedicata all’oliva “Grossa di Gerace”, in quotidianosociale.it, 24 gennaio 2023. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  4. ^ Il potenziale inespresso delle varietà d'olivo minori della Calabria, in teatronaturale.it, 10 luglio 2020. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  5. ^ a b c d e f LOCRIDE: la varietà di olivo GERACESE o GROSSA DI GERACE, in ecodellalocride.it, 16 dicembre 2020. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  6. ^ Prodotti agroalimentari tradizionali Calabria, in ARSAC Servizi in agricoltura Calabria. URL consultato il 29 gennaio 2023.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]