Giacomo Della Porta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La facciata del Gesù

Giacomo Della Porta (Genova 1533 - Roma 1602), è stato un architetto e scultore italiano.

Appartenente ad una famiglia di scultori ticinesi, inizia la sua attività a Genova nella bottega del padre; tra le varie opere lasciate a Genova sono sue le statue della cappella Cybo nella cattedrale di San Lorenzo.

Si trasferisce presto a Roma.

L'artista allievo del Vignola realizzò a Roma: la facciata, la cupola e le cappelle rotonde intitolate rispettivamente a san Francesco alla Madonna, per la chiesa del Gesù e completò, dopo la morte di Michelangelo, la cupola della basilica di San Pietro. Gli è anche attribuita la realizzazione del palazzo Crescenzi (1585), ora Serlupi Crescenzi, in via del Seminario.Gli è attribuita anche la fontana in piazza d'Aracoeli.

Opere