Gerry Weber Open 2014 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gerry Weber Open 2014
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Gerry Weber Open 2014.

Le qualificazioni del singolare del Gerry Weber Open 2014 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Le prime sei teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Bandiera della Russia Andrej Kuznecov (Qualificato)
  2. Bandiera della Francia Pierre-Hugues Herbert (Qualificato)
  3. Bandiera della Lituania Ričardas Berankis (Secondo torno)
  4. Bandiera della Francia Albano Olivetti (ultimo turno)
  1. Bandiera dell'Ucraina Illja Marčenko (Qualificato)
  2. Bandiera della Svizzera Marco Chiudinelli (secondo turno)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Alex Bolt (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  1 Bandiera della Russia Andrej Kuznecov 6 6  
  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Mirza Bašić 6 6   Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Mirza Bašić 3 4  
  Bandiera dell'Australia Omar Jasika 4 2 1 Bandiera della Russia Andrej Kuznecov 6 6  
  Bandiera dell'Austria Gibril Diarra 63 3   Bandiera del Messico Santiago González 3 3  
  Bandiera del Messico Santiago González 77 6   Bandiera del Messico Santiago González 6 6  
  6 Bandiera della Svizzera Marco Chiudinelli 4 2  
 
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  2 Bandiera della Francia Pierre-Hugues Herbert 6 6  
Bandiera della Svizzera Yann Marti 6 3 6   Bandiera della Svizzera Yann Marti 3 2  
  Bandiera della Germania Tim Pütz 0 6 4 2 Bandiera della Francia Pierre-Hugues Herbert 6 6  
  Bandiera della Germania Maximilian Dinslaken 3 5   Bandiera del Belgio Olivier Rochus 3 3  
  Bandiera del Belgio Olivier Rochus 6 7   Bandiera del Belgio Olivier Rochus 3 6 6
  Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky 2r 7 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 6 3 4
7 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 3
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  3 Bandiera della Lituania Ričardas Berankis 2 67  
  Bandiera dell'Ecuador Giovanni Lapentti 6 63 6   Bandiera dell'Ecuador Giovanni Lapentti 6 79  
  Bandiera della Germania Mats Moraings 0 77 4 Bandiera dell'Ecuador Giovanni Lapentti 4 3  
  Bandiera della Croazia Neven Krivokuća 4 6 2 5 Bandiera dell'Ucraina Illja Marčenko 6 6  
  Bandiera della Germania Lennart Zynga 6 3 6   Bandiera della Germania Lennart Zynga 3 4  
  5 Bandiera dell'Ucraina Illja Marčenko 6 6  
 

Sezione quattro

[modifica | modifica wikitesto]
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  4 Bandiera della Francia Albano Olivetti 6 6  
  Bandiera della Bulgaria Alexander Lazov 3 6 6   Bandiera della Bulgaria Alexander Lazov 2 4  
  Bandiera della Germania Matthias Wunner 6 2 0 4 Bandiera della Francia Albano Olivetti 65 62  
  Bandiera della Croazia Mate Pavić 6 1 6   Bandiera della Croazia Mate Pavić 77 77  
  Bandiera della Germania Matthias Bachinger 4 6 4   Bandiera della Croazia Mate Pavić 7 6  
  Bandiera della Germania Philipp Scholz 1 2 8 Bandiera dell'Australia Alex Bolt 5 2  
8 Bandiera dell'Australia Alex Bolt 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis