Georges Sadoul
Georges Sadoul (Nancy, 4 febbraio 1904 – Parigi, 13 ottobre 1967) è stato uno storico del cinema e critico cinematografico francese.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Intellettuale di sinistra, in gioventù si divide tra la passione per il movimento surrealista e l'adesione al partito comunista.
Critico militante, sostiene con fervore l'importanza di un cinema attento ai problemi della società. Dalla metà degli anni trenta si dedica a un progetto di storia del cinema universale che vede la luce solo nel 1964 con il titolo Storia del cinema mondiale dalle origini ai nostri giorni.
Profondo conoscitore del grande schermo e dei suoi meccanismi comunicativi, sintetizza i suoi intenti didascalico-pedagogici nel volume Histoire d'un art: le cinèma (Storia di un'arte: il cinema), del 1949, un manuale di tecnica ed economia cinematografica, varie monografie e due dizionari sulle pellicole e i registi di particolare rilevanza nel cinema mondiale.
Fonderà a Zagabria presso la Zagreb Film la "Zagrebačka škola crtanog filma" (La scuola zagabrese del film d'animazione).
Nel 1977, dieci anni dopo la sua morte, sull'Isola di Ischia nasce il Circolo Culturale "Georges Sadoul".
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Georges Sadoul
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Georges Sadoul
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Opere di Georges Sadoul, su Open Library, Internet Archive.
- Georges Sadoul, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Georges Sadoul, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4939611 · ISNI (EN) 0000 0001 1020 2704 · LCCN (EN) n79138835 · GND (DE) 119159112 · BNE (ES) XX1191236 (data) · BNF (FR) cb11994138n (data) · J9U (EN, HE) 987007296685205171 · NSK (HR) 000123474 · NDL (EN, JA) 00455125 · CONOR.SI (SL) 37812579 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79138835 |
---|