Gastone Darè

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 26 ott 2016 alle 15:08 di Atarubot (discussione | contributi) (→‎top: subst template Membro delle istituzioni italine using AWB)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gastone Darè
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Scherma
SpecialitàSciabola
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoLondra 1948Sciabola sq.
ArgentoHelsinki 1952Sciabola sq.
 Mondiali
OroLisbona 1947Sciabola sq.
BronzoLisbona 1947Sciabola in.
OroIl Cairo 1949Sciabola sq.
OroIl Cairo 1949Sciabola in.
OroMontecarlo 1950Sciabola sq.
BronzoMontecarlo 1950Sciabola in.
ArgentoStoccolma 1951Sciabola sq.
BronzoStoccolma 1951Sciabola in.
ArgentoBruxelles 1953Sciabola sq.
ArgentoRoma 1955Sciabola sq.
Statistiche aggiornate al 25 giugno 2009
Gastone Darè

Senatore della Repubblica Italiana
LegislaturaIV, V
Gruppo
parlamentare
Partito Socialista Italiano
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Italiano

Gastone Darè (Suzzara, 18 febbraio 1918Mantova, 7 giugno 1976) è stato uno schermidore, dirigente sportivo e politico italiano, vincitore di due medaglie d'argento nella scherma ai giochi olimpici. Nel biennio 1959-1960 ha fatto parte del comitato di gestione della Federazione Italiana Scherma nominato dal CONI insieme a Edoardo Mangiarotti e Renzo Nostini.

Contemporaneamente all'attività sportiva partecipò alla vita politica di Mantova dove fu consigliere comunale[1] del PSI dal 1951 al 1964 e dal 1970 al 1974. Dal 1963 al 1974 fu Senatore della Repubblica nella IV e V legislatura.

Note

  1. ^ Morandi, cit., pag. 119.

Bibliografia

  • Matteo Morandi, Il consiglio comunale di Mantova. Materiali per una storia politica locale 1914-2010, FrancoAngeli, Milano, 2010.

Voci correlate