Festa della Repubblica

La Festa della Repubblica è una ricorrenza in auge in molti stati nei quali si celebra l'istituto repubblicano, in genere in coincidenza con una data importante come la data di fondazione, costituzione o liberazione.
Mondo[modifica | modifica wikitesto]
In numerosi paesi si celebra una Festa di Repubblica, tra questi:
Albania[modifica | modifica wikitesto]
In Albania la ricorrenza si festeggia l'11 gennaio (dal 1946).
Armenia[modifica | modifica wikitesto]
In Armenia la ricorrenza si festeggia il 28 maggio (1918, vedi Prima Repubblica di Armenia).
Azerbaigian[modifica | modifica wikitesto]
In Azerbaigian la ricorrenza si festeggia il 28 maggio (1918, vedi Repubblica Democratica dell'Azerbaigian).
Bosnia ed Erzegovina[modifica | modifica wikitesto]
Bosnia ed Erzegovina festeggia la ricorrenza il 9 gennaio (dal 1992).
Brasile[modifica | modifica wikitesto]
In Brasile la ricorrenza si festeggia il 15 novembre. Commemora la data in cui (1889) nella città di Rio de Janeiro (a quel tempo capitale del Brasile), un colpo di Stato militare guidato dal maresciallo Deodoro da Fonseca rovesciò l'imperatore Pietro II e dichiarò il Brasile una repubblica.
Burkina Faso[modifica | modifica wikitesto]
In Burkina Faso la ricorrenza si festeggia l'11 dicembre (1958, quando l'Alto Volta divenne una repubblica autonoma).
Cina[modifica | modifica wikitesto]
In Repubblica di Cina, la ricorrenza si festeggia il 10 ottobre. A Taiwan vi è una festa nazionale che commemora l'istituzione della Repubblica Cinese nel 1911, l'inizio simbolico della rivoluzione cinese con la rivolta di Wuchang. È anche conosciuto come il giorno "Dieci doppio" .
Corea del Nord[modifica | modifica wikitesto]
In Corea del Nord la ricorrenza si festeggia il 9 settembre (1948).
Francia[modifica | modifica wikitesto]
In Francia la ricorrenza si festeggia il 14 luglio. Commemora il giorno della Presa della Bastiglia nel 1789.
Gambia[modifica | modifica wikitesto]
In Gambia la ricorrenza si festeggia il 24 aprile (1970).
Ghana[modifica | modifica wikitesto]
In Ghana la ricorrenza si festeggia il 1º luglio (1960).
Grecia[modifica | modifica wikitesto]
In Grecia la ricorrenza si festeggia il 24 luglio (1974).
Guyana[modifica | modifica wikitesto]
In Guyana la ricorrenza si festeggia il 23 febbraio (1970, conosciuto anche come Mashramani).
India[modifica | modifica wikitesto]

In India la ricorrenza si festeggia il 26 gennaio, a memoria dell'adozione di una costituzione repubblicana dopo l'indipendenza dall'Impero britannico (1950).
Iran[modifica | modifica wikitesto]
In Iran la ricorrenza si festeggia il 1º aprile, commemora il giorno in cui (1979) il referendum che approva la proposta di costituzione, istituisce la Repubblica islamica.
Iraq[modifica | modifica wikitesto]
In Iraq la ricorrenza si festeggia il 14 luglio. Commemora il giorno in cui fu rovesciata la monarchia hashemita dalle forze popolari guidate da Abdul Karim Kassem, che divenne il nuovo leader della nazione. L'evento è stato commemorato a Baghdad con una statua in Piazza del 14 luglio.
Islanda[modifica | modifica wikitesto]
In Islanda la ricorrenza si festeggia il 17 giugno (1944).
Italia[modifica | modifica wikitesto]
In Italia si festeggia la ricorrenza il 2 giugno, commemorando il referendum del 2-3 giugno 1946, in cui il popolo italiano fu chiamato a scegliere, con suffragio universale, la forma di governo dello stato tra monarchia e repubblica e a eleggere i rappresentanti dell'Assemblea Costituente che scriveranno la Costituzione, si festeggia la nascita della Repubblica.
Jugoslavia[modifica | modifica wikitesto]
In Jugoslavia la ricorrenza si festeggiava il 29 novembre (1945-1990).
Kazakistan[modifica | modifica wikitesto]
In Kazakistan la ricorrenza si festeggia il 25 ottobre (1991).
Lituania[modifica | modifica wikitesto]
In Lituania la ricorrenza si festeggia il 15 maggio (1920).
Maldive[modifica | modifica wikitesto]
Nelle Maldive la ricorrenza si festeggia il 11 novembre (1968).
Malta[modifica | modifica wikitesto]
In Malta la ricorrenza si festeggia il 13 dicembre. Commemora il giorno in cui (1974), Malta si emancipò dalla condizione di colonia britannica e divenne una repubblica.
Nepal[modifica | modifica wikitesto]
In Nepal la ricorrenza si festeggia il 28 maggio (2008).
Niger[modifica | modifica wikitesto]
In Niger la ricorrenza si festeggia il 18 dicembre (1958).
Pakistan[modifica | modifica wikitesto]
In Pakistan la ricorrenza si festeggia il 23 marzo, commemora la data in cui il Pakistan divenne, prima nella storia, repubblica islamica (1956).
Portogallo[modifica | modifica wikitesto]
In Portogallo la ricorrenza si festeggia il 5 ottobre. La festa della Implantação da República ricorda la proclamazione della prima repubblica portoghese (1910).
Sierra Leone[modifica | modifica wikitesto]
In Sierra Leone la ricorrenza si festeggia il 27 aprile (1961).
Slovacchia[modifica | modifica wikitesto]
La Repubblica Slovacca il 1º gennaio, commemora il giorno della creazione della Repubblica di Slovacchia. Una festa nazionale dal 1993. Ufficialmente denominato "Il giorno della costituzione della Repubblica Slovacca".
Sri Lanka[modifica | modifica wikitesto]
In Sri Lanka la ricorrenza si festeggia il 22 maggio (1972).
Stati Uniti[modifica | modifica wikitesto]
Negli Stati Uniti la ricorrenza si festeggia il 4 luglio, giorno in cui nel 1776 venne firmata la dichiarazione d'indipendenza.
Sudafrica[modifica | modifica wikitesto]
In Sudafrica la ricorrenza si festeggia il 31 maggio (1961-1994).
Trinidad e Tobago[modifica | modifica wikitesto]
In Trinidad e Tobago la ricorrenza si festeggia il 24 settembre (1976).
Tunisia[modifica | modifica wikitesto]
In Tunisia la ricorrenza si festeggia il 25 luglio (1957).
Turchia[modifica | modifica wikitesto]
In Turchia la ricorrenza si festeggia il 29 ottobre. Commemora il giorno in cui la costituzione turca fu modificata (1923) e la Turchia divenne repubblica, dichiarando la dissoluzione formale dell'Impero ottomano.
Ungheria[modifica | modifica wikitesto]
In Ungheria la ricorrenza si festeggia il 1º febbraio. Commemora la proclamazione della Repubblica di Ungheria. Dal 2004, questo giorno è un giorno di commemorazione nazionale, non un giorno festivo o nazionale.[1][2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Quando i Paesi europei celebrano la loro festa della Repubblica, su linkiesta.it.
- ^ La Festa della Repubblica… il Giro del Mondo, su exportiamo.it.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Festa della Repubblica