Fergana Challenger 2007 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fergana Challenger 2007
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Daniel Brands
Bandiera degli Stati Uniti John-Paul Fruttero
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Lukáš Rosol
Bandiera dell'Austria Martin Slanar
Punteggio7-6(1), 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Fergana Challenger 2007.

Il doppio del torneo di tennis Fergana Challenger 2007, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Daniel Brands e John-Paul Fruttero che hanno battuto in finale Lukáš Rosol e Martin Slanar 7-6(1), 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Dominik Meffert / Bandiera della Germania Lars Übel (quarti di finale)
  2. Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli / Bandiera della Russia Denis Macukevič (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Rosol
 Bandiera dell'Austria Martin Slanar
2 6 [10]
1  Bandiera della Cina Xin-Yuan Yu
 Bandiera della Cina Zeng Shaoxuan
6 3 [5]  Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Rosol
 Bandiera dell'Austria Martin Slanar
6 6
 Bandiera dell'India Karan Rastogi
 Bandiera dell'Uzbekistan Vaja Uzakov
6 1 [10]  Bandiera dell'India Karan Rastogi
 Bandiera dell'Uzbekistan Vaja Uzakov
3 2
 Bandiera dell'Ucraina Serhij Bubka
 Bandiera della Russia Evgenij Kirillov
3 6 [7]  Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Rosol
 Bandiera dell'Austria Martin Slanar
7 6
4  Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli
 Bandiera della Russia D Macukevič
6 4 [10]  Bandiera del Kazakistan Maxim Filippov
 Bandiera della Russia Sergej Krotjuk
6(1) 0
 Bandiera d'Israele Dekel Valtzer
 Bandiera d'Israele Amir Weintraub
4 6 [6] 4  Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli
 Bandiera della Russia D Macukevič
3 2
 Bandiera del Kazakistan Maxim Filippov
 Bandiera della Russia Sergej Krotjuk
6 6  Bandiera del Kazakistan Maxim Filippov
 Bandiera della Russia Sergej Krotjuk
6 6
 Bandiera dell'Uzbekistan Rumil Galiev
 Bandiera dell'Uzbekistan Igor Shelyakin
4 1  Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Rosol
 Bandiera dell'Austria Martin Slanar
6(1) 5
 Bandiera dell'India Prakash Amritraj
 Bandiera dell'India Stephen Amritraj
6 4 [10]  Bandiera della Germania Daniel Brands
 Bandiera degli Stati Uniti J-P Fruttero
7 7
 Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk
 Bandiera dell'Egitto Mohamed Mamoun
1 6 [7]  Bandiera dell'India Prakash Amritraj
 Bandiera dell'India Stephen Amritraj
2 6 [10]
3  Bandiera della Germania Dominik Meffert
 Bandiera della Germania Lars Übel
6 6 3  Bandiera della Germania Dominik Meffert
 Bandiera della Germania Lars Übel
6 4 [8]
 Bandiera del Giappone Gouichi Motomura
 Bandiera del Giappone Gō Soeda
4 2  Bandiera dell'India Prakash Amritraj
 Bandiera dell'India Stephen Amritraj
6 63 [8]
 Bandiera di Taipei Cinese Ti Chen
 Bandiera della Serbia Dejan Petrović
7 4 [11]  Bandiera della Germania Daniel Brands
 Bandiera degli Stati Uniti J-P Fruttero
4 7 [10]
 Bandiera dell'Uzbekistan Rifat Biktyakov
 Bandiera dell'Uzbekistan Sarvar Ikramov
5 6 [9]  Bandiera di Taipei Cinese Ti Chen
 Bandiera della Serbia Dejan Petrović
5 3
 Bandiera della Germania Daniel Brands
 Bandiera degli Stati Uniti J-P Fruttero
3 7 [10]  Bandiera della Germania Daniel Brands
 Bandiera degli Stati Uniti J-P Fruttero
7 6
2  Bandiera dell'India Mustafa Ghouse
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
6 65 [6]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis