Fed Cup 2009 Zona Americana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Zona Americana (Americas Zone) è una delle 3 divisioni zonali nell'ambito della Fed Cup 2009. Essa è a sua volta suddivisa in due gruppi (Group I, Group II) formati rispettivamente da 6 e 9 squadre, inserite in tali gruppi in base ai risultati ottenuti l'anno precedente.

Pool A (Dettagli) Bandiera del Canada Canada Bandiera di Porto Rico Porto Rico Bandiera delle Bahamas Bahamas
1 Bandiera del Canada Canada (2-0) 3-0 3-0
2 Bandiera di Porto Rico Porto Rico (1-1) 0-3 2-1
3 Bandiera delle Bahamas Bahamas (0-2) 0-3 1-2
Pool B (Dettagli) Bandiera del Paraguay Paraguay Bandiera della Colombia Colombia Bandiera del Brasile Brasile
1 Bandiera del Paraguay Paraguay (2-0) 3-0 2-1
2 Bandiera della Colombia Colombia (1-1) 0-3 2-1
3 Bandiera del Brasile Brasile (0-2) 1-2 1-2

Play-off promozione

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera del Paraguay
Paraguay
0
Uniprix Stadium, Montréal, Canada
7 febbraio 2009
cemento indoor
Bandiera del Canada
Canada
3
1 2 3
1 Bandiera del Paraguay
Bandiera del Canada
Verónica Cepede Royg
Stéphanie Dubois
0
6
1
6
   
2 Bandiera del Paraguay
Bandiera del Canada
Rosana de los Ríos
Aleksandra Wozniak
1
6
0
6
   
3 Bandiera del Paraguay
Bandiera del Canada
Verónica Cepede Royg / Isaura Enrique Aguilar
Stéphanie Dubois / Aleksandra Wozniak
0
6
3
6
   
Bandiera del Brasile
Brasile
3
Uniprix Stadium, Montréal, Canada
7 febbraio 2009
cemento indoor
Bandiera di Porto Rico
Porto Rico
0
1 2 3
1 Bandiera del Brasile
Bandiera di Porto Rico
Maria Fernanda Alves
Mónica Puig
6
2
3
6
6
1
 
2 Bandiera del Brasile
Bandiera di Porto Rico
Vivian Segnini
Jessica Roland-Rosario
6
4
6
0
   
3 Bandiera del Brasile
Bandiera di Porto Rico
Monique Albuquerque / Roxane Vaisemberg
Rocío Portela / Gabriela Vázquez
6
0
6
0
   
Bandiera delle Bahamas
Bahamas
0
Uniprix Stadium, Montréal, Canada
7 febbraio 2009
cemento indoor
Bandiera della Colombia
Colombia
3
1 2 3
1 Bandiera delle Bahamas
Bandiera della Colombia
Kerrie Cartwright
Viky Núñez-Fuentes
3
6
2
6
   
2 Bandiera delle Bahamas
Bandiera della Colombia
Nikkita Fountain
Mariana Duque-Marino
2
6
1
6
   
3 Bandiera delle Bahamas
Bandiera della Colombia
Nikkita Fountain / Larikah Russell
Yuliana Lizarazo / Viky Núñez-Fuentes
1
2
     
  • Porto Rico e Bahamas retrocesse nel Group II della Zona Americana della Fed Cup 2010.
Pool A (Dettagli) Bandiera del Cile Cile Bandiera del Messico Messico Bandiera del Perù Perù Bandiera di Panama Panama
1 Bandiera del Cile Cile (2-1) 2-1 1-2 3-0
2 Bandiera del Messico Messico (2-1) 1-2 2-1 3-0
3 Bandiera del Perù Perù (2-1) 2-1 1-2 3-0
4 Bandiera di Panama Panama (0-3) 0-3 0-3 0-3
Pool B (Dettagli) Bandiera di Cuba Cuba Bandiera della Bolivia Bolivia Bandiera del Guatemala Guatemala Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago
1 Bandiera di Cuba Cuba (4-0) 3-0 3-0 3-0 3-0
2 Bandiera della Bolivia Bolivia (2-2) 0-3 1-2 2-1 3-0
3 Bandiera del Guatemala Guatemala (2-2) 0-3 2-1 1-2 3-0
4 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana (1-3) 0-3 1-2 2-1 1-2
5 Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago (1-3) 0-3 0-3 0-3 2-1
  • Cile e Cuba promosse al Group I della Zona Americana della Fed Cup 2010.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su fedcup.com. URL consultato il 30 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis