Ernst May
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento architetti tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Ernst May (Francoforte sul Meno, 27 luglio 1886 – Amburgo, 11 settembre 1970) è stato un architetto e urbanista tedesco.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Fu tra gli artefici principali del funzionalismo. Nel 1921 partecipò al concorso per il piano regolatore di Breslavia, e dal 1925 al 1930 ricoprì la carica di assessore all'edilizia di Francoforte, di cui stese il piano regolatore e realizzò numerosi quartieri residenziali: Römerstadt, Praunheim, Westhausen, Höhenblick. Fu inoltre fondatore e direttore della rivista Zeitschrift Das Neue Frankfurt, dal 1926 al 1930. Nel 1930 si trasferì in URSS, dove rimase per tre anni, impostando i piani per nuove città industriali e proponendo l'espansione di Mosca (1932). In seguito lavorò prima in Kenya, poi in Uganda, fino al 1954.
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- Quartieri di abitazione rurale in Slesia (1919 - 1925)
- Scuola sperimentale di Bornheimer Hang (1928 - 1930)
- Scuola e clinica a Kisumu, Kenya (1950 - 1951)
- Centri residenziali Grünhöfe, Bremerhaven (1954 - 1955)
- Centri residenziali Neue Altona, Amburgo (1955)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ernst May
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- May, Ernst, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Opere di Ernst May, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 37711461 · ISNI (EN) 0000 0000 6676 6472 · SBN VEAV031545 · ULAN (EN) 500030214 · LCCN (EN) n85090394 · GND (DE) 118732218 · BNF (FR) cb14645799m (data) · J9U (EN, HE) 987007459351105171 · CONOR.SI (SL) 255950947 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85090394 |
---|