Eparchia di Orenburg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La cattedrale di San Nicola di Orenburg.

L'eparchia di Orenburg (in russo Оренбургская епархия?) è una diocesi della Chiesa ortodossa russa, appartenente alla metropolia di Orenburg.[1]

L'eparchia comprende la parte centrale dell'oblast' di Orenburg.

Sede eparchiale è la città di Orenburg, dove si trova la cattedrale di San Nicola.[1]

L'eparca ha il titolo ufficiale di «metropolita di Orenburg e Saraktaš».[1]

L'eparchia è stata eretta dal Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa il 19 dicembre 1799. Nel 1859 ha ceduto una porzione di territorio a vantaggio dell'erezione dell'eparchia di Ufa[1] e nel 1918 per l'erezione dell'eparchia di Čeljabinsk.

Nella riunione del 5-6 ottobre 2011 il Santo Sinodo ha eretto due nuove eparchie smembrate da quella di Orenburg, Buzuluk e Orsk. Contestualmente le tre eparchie sono entrate a far parte della metropolia di Orenburg.[2]

  1. ^ a b c d (RU) Dal sito web della Chiesa ortodossa russa.
  2. ^ (RU) Decisioni del Santo Sinodo, 5-6 ottobre 2011, nº 103 e 132.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]