Eotragus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Eotragus
Corna di Eotragus sansaniensis
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Artiodactyla
Sottordine Ruminantia
Famiglia Bovidae
Sottofamiglia ? Bovinae
Tribù ? Boselaphini
Genere Eotragus
Specie
  • E. sansaniensis
  • E. cristatus
  • E. halamagaiensis
  • E. noyei
  • E. artenensis

L'eotrago (gen. Eotragus) è uno dei più antichi bovidi noti. Visse nel Miocene inferiore e medio (20-14 milioni di anni fa) e i suoi resti sono stati ritrovati in Europa, Asia e Africa.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Di piccole dimensioni, questo animale rappresenta uno dei più antichi e primitivi bovidi finora rinvenuti. Sono noti numerosi ritrovamenti delle sue corna, che erano piccole e diritte, rivolte leggermente all'indietro. In generale, l'aspetto dell'eotrago doveva assomigliare a quello degli attuali cefalofi (gen. Cephalophus) o forse a quello dell'antilope pigmea (Neotragus pygmaeus), dalle zampe lunghe e dal corpo compatto.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Nonostante le caratteristiche primitive e la piccola taglia, i paleontologi sono concordi nel non ritenere l'eotrago come una forma ancestrale a tutti i bovidi; si pensa, infatti, che questo animale fosse un rappresentante della famiglia dei bovini, e in particolare andrebbe collocato all'interno del gruppo primitivo noto come Boselaphini, del quale fanno parte l'antilope quadricorne (Tetracerus quadricornis) e il grande nilgau (Boselaphus tragocamelus). La specie più conosciuta di eotrago è Eotragus sansaniensis, rinvenuta per la prima volta nel ben noto giacimento di Sansan, in Francia, in terreni del Miocene medio. Altre specie di notevole interesse sono E. artenensis, del Miocene inferiore francese (circa 18 milioni di anni fa), E. noyei, più o meno contemporanea, proveniente dal Pakistan, ed E. minus, anch'essa del Pakistan e forse ancora più antica (circa 20 milioni di anni fa).

Corna di Eotragus sansaniensis

Habitat e distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

È probabile che, al contrario della maggior parte dei bovidi attuali, l'eotrago fosse un abitante delle foreste e dei boschi (similmente ai cefalofi ai quali assomigliava); è probabile che questo piccolo animale fosse in grado di saltare all'interno dei grandi cespugli per nascondersi ai predatori, come fanno tuttora le antilopi pigmee. I più antichi fossili di eotrago sono stati rinvenuti in terreni di inizio Miocene in Asia ed Europa; solo in seguito questo genere colonizzò l'Africa settentrionale, per poi estinguersi nel Miocene medio.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Ginsburg L. and Heintz E. 1968. la plus ancienne antilope d'Europe, Eotragus artenensis du Burdigalien d'Artenay. Bulletin du Muséum national d'Histoire Naturelle, 40 ;837-842, 1 pl.; Paris.
  • Solounias, N., J. C. Barry, R. L. Bernor, E. H. Lindsay, and S. Mahmood Raza. 1995. The oldest bovid from the Siwaliks, Pakistan. Journal of Vertebrate Paleontology 15:4806–814.
  • Ginsburg, L., Morales, J., and Soria, D. 2001. Les Ruminantia (Artiodactyla, Mammalia) du miocène des Bugti (Balouchistan, Pakistan). Estudios Geologicos, 57:155-170.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]