Elena Virginia Balletti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Elena Balletti)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Elena Virginia Balletti, conosciuta anche con il nome da coniugata, Elena Riccoboni, (Ferrara, 27 aprile 1686[1]Parigi, 29 dicembre 1771[1]), è stata un'attrice teatrale e poetessa italiana. Era nota anche con il nome d'arte di Flaminia.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Era figlia di attori, che lavoravano nella compagnia Francesco Calderoni. Nonostante i continui spostamenti i genitori le fecero avere una solida formazione: ha imparato il latino e il greco e parlava fluentemente spagnolo e francese. Pindemonte disse di lei che "nelle lettere non poco intinta, componea versi soavi"[1].

Quando si sposa, nel 1706, con Luigi Riccoboni è già nota con il nome d'arte di "Flaminia".

Ebbe una cultura elevata per l'epoca e per il suo sesso, tanto da entrare nell'Accademia dell'Arcadia di Roma sotto il nome di Mirtinda Parraside. Fece anche parte dell'accademia di Difettosi di Bologna e di altre a Ferrara e Venezia[1].

Assecondò il progetto del marito di riformare il teatro italiano secondo l'estetica del Neoclassicismo e lo seguì in Francia; Fu la prima a recitare la Merope di Scipione Maffei.

Fu attrice di commedia italiana a Parigi con il soprannome di Flaminia, guadagnato nel ruolo di prima amorosa. Si distinse come protagonista nella Sofonisba del Trissino e nella Semiramis di Muzio Manfredi, dimostrando la sua reputazione eccellente nell' Ifigenia in Tauride di Pier Jacopo Martello e nel ruolo di Aspasia in Artaserse, una tragedia di Giulio Agosti.

Opere[modifica | modifica wikitesto]

  • Sonetti di Mirtinda Parasside
  • Canzone della Signora E. R. ferrarese
  • Lettera della signora E. B. R. al signor Abate Conti gentiluomo veneziano sopra la maniera di M. Baron nel rappresentare le Tragedie francesi
  • Di sdegnoso furor tutto ripieno

Le sue opere teatrali, le Naufrage, Abdilly , ecc., sono state dimenticate[senza fonte].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d DBI.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN20080453 · ISNI (EN0000 0000 5509 3161 · CERL cnp00323411 · LCCN (ENno2004050897 · GND (DE102881898 · BNF (FRcb11998598k (data) · WorldCat Identities (ENlccn-no2004050897