Edizioni Dehoniane Bologna
Edizioni Dehoniane Bologna | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 1960 a Bologna |
Sede principale | Bologna |
Gruppo | Centro editoriale dehoniano |
Persone chiave | Michele De Lillo |
Settore | Editoria |
Sito web | |
Edizioni Dehoniane Bologna, abbreviata in EDB, è una casa editrice italiana di orientamento cattolico. Ha sede a Bologna, città dove fu fondata nel 1960.
La sua gestione è affidata alla provincia italiana settentrionale dei sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù, ordine religioso fondato da Léon Dehon.
Nelle sue pubblicazioni di monografie e riviste periodiche tiene fissi alcuni criteri di riferimento:
- centralità della Bibbia;
- attenzione alla vita e ai problemi della Chiesa;
- confronto con l'attualità della storia e della cultura.
Tra le molte opere pubblicate spiccano l'Enchiridion Vaticanum, che raccoglie in ventitré volumi tutti i documenti della Santa Sede dal 1962 a oggi e la bibbia di Gerusalemme. Pubblica inoltre attualmente 13 periodici.
Attuale direttore è Pier Luigi Cabri.
Nel novembre 2017, il Centro editoriale dehoniano, proprietario delle Edizioni Dehoniane, acquisisce il marchio e il catalogo Marietti 1820, una tra le più antiche case editrici italiane.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Edizioni Dehoniane acquistano la Marietti, su bresciaoggi.it. URL consultato il 29 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale delle EDB, su dehoniane.it. URL consultato il 1º dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2014).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 152461827 · LCCN (EN) n82022547 · WorldCat Identities (EN) n82-022547 |
---|