Eddie Davis (sassofonista)
Eddie "Lockjaw" Davis | |
---|---|
Eddie Lockjaw Davis con Sweets Edison al Village Jazz Lounge di Walt Disney World (foto Laura Kolb) | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Jazz Bebop Hard bop Latin jazz Soul jazz |
Periodo di attività musicale | 1940 – 1986 |
Eddie "Lockjaw" Davis (Edward Davis) (New York, 2 marzo 1922 – Culver City, 3 novembre 1986) è stato un tenorsassofonista jazz statunitense..
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Davis suonò con Cootie Williams, Lucky Millinder, Andy Kirk, Louis Armstrong, e Count Basie, e diresse diversi gruppi a suo nome, con cui fu spesso in sala d'incisione. Fu attivo in diversi stili jazzistici tra cui lo swing, il bebop, l'hard bop, il Latin jazz, e il soul jazz sconfinando anche, in alcune incisioni degli anni 40, nel rhythm and blues. Eddie era un rispettato bandleader, oltre che un ottimo strumentista, e nei suoi gruppi militarono alcuni dei miglior jazzmen della sua generazione, incluso un giovanissimo Miles Davis.
La sua formazione del 1946, "Eddie Davis and His Beboppers", arruolava Fats Navarro, Al Haig, Huey Long, Gene Ramey e Denzil Best. Nel 1950 fece coppia con Sonny Stitt, e tra il 1960 e il 1962 diresse un quintetto assieme a Johnny Griffin, con cui fece più tardi parte della Kenny Clarke-Francy Boland Big Band, che comprendeva molti altri musicisti, soprattutto europei.
Un'apparizione notevole di Davis è sull'album CBS del 1973 Ella Fitzgerald at the Newport Jazz Festival Live at Carnegie Hall nella ballad Young Man with a Horn.
Discografia[modifica | modifica wikitesto]
- Cookbook, Vol.1,2, 1958, OJC, Prestige, con Shirley Scott (org), George Duvivier (b), Arthur Edgehill (dr), Jerome Richardson (fl)
- Trane Whistle 1960
- Tough Tenors 1960, con Johnny Griffin, Junior Mance (p), Ben Riley (dr), Larry Gales (b), MPS Records
- Blues Up And Down 1961, con Johnny Griffin
- Live at Mintons (live, 1961), Prestige, con Griffin, Mance, Riley
- Streetlights 1962, con Don Patterson (org)
- Sax No End 1967, con Johnny Griffin, Francy Boland (arrangements)
- Tough Tenors Again 'n' Again 1970, con Johnny Griffin
- The Tenor Giants Featuring Oscar Peterson, 1975, (con Zoot Sims)
- Eddie "Lockjaw" Davis 4 – Montreux '77, (live, 1977)
- Sonny, Sweets and Jaws - Live at Bubbas, (live, 1981), (con Sonny Stitt and Harry Sweets Edison)
- Jazz at the Philharmonic – Yoyogi National Stadium, Tokyo 1983: Return to Happiness, (live, 1983) (Various artists)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eddie Davis
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Opere di Eddie Davis, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Eddie Davis, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Eddie Davis, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Eddie Davis, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Sul contributo di Eddie Lockjaw Davis al jazz, su bbc.co.uk.
- Eddie "Lockjaw" Davis con la Count Basie Orchestra.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 64191447 · ISNI (EN) 0000 0001 2027 2802 · LCCN (EN) n81035954 · GND (DE) 134355601 · BNF (FR) cb13893028x (data) · J9U (EN, HE) 987007424453805171 (topic) · NSK (HR) 000694286 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81035954 |
---|