Ed Manning
Ed Manning | ||
---|---|---|
Manning con la maglia dei Portland Trail Blazers | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 201 cm | |
Peso | 95 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala grande Allenatore | |
Ritirato | 1978 - giocatore 1994 - allenatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1963-1967 | Jackson St. Tigers | |
Squadre di club | ||
1967-1970 | Baltimore Bullets | 163 |
1970 | Chicago Bulls | 38 |
1970-1971 | Portland T. Blazers | 79 |
1971-1974 | Carolina Cougars | 242 |
1974-1975 | N.Y. Nets | 70 |
1975 | Indiana Pacers | 12 |
1978 | Carolina Lightning | 10 |
Carriera da allenatore | ||
1977-1978 | NC A&T Aggies | (vice) |
1978 | Carolina Lightning | (vice) |
1983-1988 | Kansas Jayhawks | (vice) |
1988-1994 | San Antonio Spurs | (vice) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Edward R. "Ed" Manning (Summit, 2 gennaio 1944 – Fort Worth, 4 marzo 2011[1]) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella NBA e nella ABA. Era il padre di Danny Manning.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Ed Manning, ex-KU coach, dies at 68 Columbia Daily Tribune, 5 marzo 2011
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Ed Manning, su Basketball-reference.com (NBA), Sports Reference LLC.
- (EN) Ed Manning, su Basketball-reference.com (allenatore NBA), Sports Reference LLC.
Categorie:
- Cestisti dei Baltimore Bullets (1963-1973)
- Cestisti dei Chicago Bulls
- Cestisti dei Portland Trail Blazers
- Cestisti dei Carolina Cougars
- Cestisti dei New York Nets
- Cestisti degli Indiana Pacers
- Cestisti dei Carolina Lightning
- Cestisti statunitensi
- Allenatori di pallacanestro statunitensi
- Nati nel 1944
- Morti nel 2011
- Nati il 2 gennaio
- Morti il 4 marzo
- Morti a Fort Worth
- Nati in Mississippi