Ectasia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Per ectasia (dal greco ἔκτασις -εως, estensione, allungamento) in campo medico, si intende una dilatazione patologica di un organo cavo o di un vaso sanguigno.
Tipologia[modifica | modifica wikitesto]
Alcuni esempi:
- ectasia duttale, dilatazione di un dotto, comune nel caso dei tubuli mammari nelle donne in seguito alla menopausa;
- ectasia aortica;
- ectasia delle arterie coronariche;
- ectasia delle vene del plesso pampiniforme nel varicocele.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Joseph C. Segen, Concise Dictionary of Modern Medicine, New York, McGraw-Hill, 2006, ISBN 978-88-386-3917-3.
- Douglas M. Anderson, A. Elliot Michelle, Mosby’s medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione, New York, Piccin, 2004, ISBN 88-299-1716-8.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 71369 |
---|