Domenico Gattilusio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Denaro di Domenico Gattilusio, con una grande "D" al dritto, e la croce tetragrammatica dell'Impero bizantino al rovescio.

Domenico Gattilusio (probabilmente a Focea Vecchia, dopo il 1420[1]1458[1]) è stato un nobile italiano che fu il quinto signore di Lesbo dal 1455 al 1458. Era figlio di Dorino I Gattilusio e di Orietta Doria.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Bassorilievo sul Castello di Mitilene, che mostra l'aquila dei Doria a sinistra, il monogramma di famiglia dei Paleologi al centro e lo stemma dei Gattilusio a destra

Domenico fu reggente per suo padre quando quest'ultimo fu costretto a letto nel 1449. È succeduto al padre alla morte di quest'ultimo, in un momento in cui cresceva l'egemonia ottomana; quando l'ammiraglio turco, diretto a Rodi, si ancorò a Lesbo nel giugno del 1455, Domenico inviò il suo ufficiale, lo storico Ducas, al dignitario con bei regali di "indumenti di seta, 8 indumenti tessuti di lana, 6.000 monete d'argento, 20 buoi, 50 pecore, più di 800 misure di vino, 2 misure di biscotti, una misura di pane, più di 1000 litri di formaggio e frutta senza misura", così come doni al membri dello staff dell'ammiraglio[2]. Non molto tempo dopo questa visita, il padre di Domenico morì; Domenico divenne signore dei territori di suo padre - a questo punto comprendente le isole di Lesbo, Thasos, Lemnos e la città continentale di Focea - mentre nominò il fratello minore Niccolò suo governatore di Lemnos[3].

Quando Ducas in agosto portò l'omaggio annuale al sultano Maometto II ad Adrianopoli, il Sultano apprese che Dorino era morto e Domenico era ora signore di Lesbo; questo fece arrabbiare il Sultano, e Ducas fu informato che nessuno aveva il diritto di assumere il titolo di signore di Lesbo finché non lo avesse ricevuto dalle mani del Sultano stesso. Seguirono negoziazioni nervose e Domenico ottenne il titolo per la sua eredità solo dopo aver ceduto l'isola di Thasos e aver pagato un tributo aumentato di 4000 pezzi d'oro, invece dei 3000 precedentemente dati. Ma quella non fu l'unica perdita per il regno di Domenico, perché con la scusa di "lesa maestà" l'ammiraglio turco Yunus Pascià salpò verso Focea e la prese a titolo definitivo per il sultano il 31 ottobre 1455.[4]

Più tardi nello stesso anno, dopo che gli uomini del Sultano avevano conquistato la città continentale di Enos (moderna Enez in Turchia) il 24 gennaio 1456 e annesso le isole di Samotracia e Imbros dal cugino di Domenico, Dorino, una flotta papale comandata dal cardinale Ludovico Trevisan, Patriarca di Aquileia, arrivò nell'Egeo settentrionale nell'autunno del 1456.

Questa flotta prese rapidamente le isole di Samotracia, Taso e Imbros dagli Ottomani, ma invece di restituirli alla famiglia Gattilusio, nominarono governatori per governarli a nome del Papa. Il sultano Maometto sfogò il suo risentimento contro Domenico, che riteneva responsabile di queste perdite, inviando il suo ammiraglio Ismaele nell'agosto del 1457 per attaccare Lesbo. Nonostante la partenza della flotta papale da Lesbo, la guarnigione di Molivos resistette così bene che il comandante turco fu costretto a ritirarsi il 9 agosto. Dopo la partenza delle forze turche, la flotta papale ritornò, accolta con indignazione da Domenico[5].

Domenico regnò sull'isola per tre anni. Fu deposto dal fratello minore Niccolò, che lo fece imprigionare e ordinò la sua esecuzione per strangolamento. Domenico aveva sposato Maria Giustiniani-Longo. Non ebbero figli conosciuti.

Ascendenza[modifica | modifica wikitesto]

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Francesco I Gattilusio, signore di Lesbo N. Gattilusio  
 
 
Francesco II Gattilusio, signore di Lesbo  
Irene Paleologa Andronico III Paleologo, basileus dei Romei  
 
Anna di Savoia  
Dorino I Gattilusio, signore di Lesbo  
Dorino II Doria, signore di Loano Dorino I Doria, signore di Loano  
 
Ginevra N.  
Valentina Doria  
Violante Doria Brancaleone II Doria, conte di Monteleone  
 
Eleonora, giudicessa d'Arborea  
Domenico Gattilusio, signore di Lesbo  
 
 
 
 
 
 
 
Orietta Doria  
 
 
 
 
 
 
 
 

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b DBI.
  2. ^ Doukas 43.5; tradotto da Harry J. Magoulias, Decline and Fall of Byzantium to the Ottoman Turks (Detroit: Wayne State University, 1975), p. 246
  3. ^ Miller, p. 428.
  4. ^ Miller, p. 430.
  5. ^ Miller, pp. 431-435.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Charles Cawley, LESBOS (GATTILUSIO), su Medieval Lands database, Foundation for Medieval Genealogy, agosto 2012.
Predecessore Signore di Lesbo Successore
Dorino I 1455–1458 Niccolò