Dolce allo spiedo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vari dolci allo spiedo. Da sinistra: kürtőskalács, skånsk spettkaka, trdelník prügelkrapfen, baumstriezel, kürtőskalács, baumkuchen, kürtősfánk

Un dolce allo spiedo[1][2] è un tipo di dolce diffuso in Europa che viene preparato depositando l'uno sopra l'altro diversi strati di impasto o pastella intorno a un rullo cilindrico rotante sottoposto a una fonte di calore, che può trattarsi di un forno o un fuoco a legna. In genere, la preparazione dei dolci allo spiedo è lunga e laboriosa e la loro forma sarà liscia o irregolare a seconda del tipo di impasto usato e dalla velocità del rullo.[3][4] In genere, tali dolci vengono spesso consumati in occasione di matrimoni o feste natalizie e si presume che abbiano avuto origine durante l'Antica Grecia, intorno al 400 a.C., quando venivano consumati durante le celebrazioni in onore del dio Dioniso.[3][5] Oltre alla baumkuchen tedesca, che è il dolce allo spiedo più noto e che vanta di una notevole popolarità anche in Giappone,[6] si possono segnalare il kürtőskalács, una sfoglia levigata e croccante tradizionale dell'Ungheria,[7] lo Skånsk spettkaka svedese, cotto su un cono rotante e caratterizzato dalla presenza di protuberanze irregolari,[8] e il gâteau à la broche francese, una ricetta sempre più rara consumato in occasione di matrimoni, battesimi e comunioni.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Dolce allo spiedo, su fondazioneslowfood.com. URL consultato il 26 novembre 2019.
  2. ^ Mimi Sheraton Falcone, 1000 Cibi da provare nella vita: La bibbia dei sapori della decana del food writing americano, Rizzoli, 2015, "Baumkuchen".
  3. ^ a b (EN) Cakes made of flowing paste, su kurtos.eu. URL consultato il 26 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2020).
  4. ^ (EN) George P. Monger, Marriage Customs of the World: An Encyclopedia of Dating Customs and Wedding Traditions, 2nd Edition [2 volumes], Volume 1, ABC-CLIO, 2013, p. 116.
  5. ^ (EN) The Kürtőskalács - History, su kurtos.eu. URL consultato il 26 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2020).
  6. ^ (EN) Darra Goldstein, The Oxford Companion to Sugar and Sweets, Oxford University, 2015, p. 51.
  7. ^ Kürtőskalács, un dolce da non perdere, su destinazione-ungheria.it. URL consultato il 26 novembre 2019.
  8. ^ SKÅNSK SPETTKAKA IGP, su qualigeo.eu. URL consultato il 26 novembre 2019.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]